
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
L’iniziativa per eliminare la congestione del traffico cittadino causata dal flusso di Tir. Dal prossimo 27 giugno verranno attivate le
IL MINISTERO DEI TRASPORTI INDIVIDUATO COME AUTORITA’ COMPETENTE PER APPLICARLE. Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 18
Iveco è da sempre al fianco delle aziende e, anche in un contesto economico difficile, dà una risposta concreta alle
Verrà avviata il prossimo dicembre e permetterà di risparmiare almeno 35 milioni di Franchi l’anno. 19/06/2012 Obiettivi delle ferrovie svizzere
Approvato lo scorso 15 giugno il Decreto per l’autofinanziamento delle Autorità Portuali. 20/06/2012 Arriva il via libera alla costruzione di
L’ITALIA AL CENTRO DEGLI SCAMBI COMMERCIALI Lunedì 25 p.v. alle ore 10. Il Convegno si terrà presso la Sala Giolitti
MILANO – Il corriere espresso Dhl (gruppo Deutsche Post Dhl) inaugura nei pressi di Milano, per la precisione nel Comune
BERNA – L’Ufficio federale delle strade (USTRA) ha deciso di emanare temporaneamente una deroga per i trasporti di merci che
Autopromotec, la pi specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, aveva aperto i battenti della scorsa edizione 2011 con
ROMA – C’è ancora tempo. Ma per ora è stato confermato lo sciopero dei trasporti per il settore delle merci.
Trasporto delle merci sulle brevi distanze e logistica collaborativa: casi operativi e proposte di lavoro – Ravenna, giovedì 21 Giugno
(ASCA) – Roma, 18 giu – ”Rendere piu’ efficiente il trasporto stradale delle merci deve essere un obiettivo da perseguire
‘I rappresentanti di Confindustria non sanno quello che dicono. Basta leggere il Sole 24 Ore di oggi per rendersene conto:
La Mongolia sceglie Genova come porto di riferimento in Europa. E’ stato siglato mercoledì a Milano tenutosi al Palazzo della
Shanghai, 20 ott – La crescita del settore del trasporto aereo cinese e’ stata rivista al ribasso per il 2011
Sempre con maggiore frequenza – hanno spiegato i sindacati – il ‘lavoro cattivo’ sta scacciando il ‘lavoro buono’. Filt-Cgil, Fit-Cisl
Il porto ligure sarà toccato con frequenza settimanale dal servizio Asia-Europa AE-11.A partire da domani la compagnia di navigazione danese
Ci fermiamo – spiega l’associazione – per poter lavorare.Trasportounito invita le società di autotrasporto ad aderire al fermo nazionale dei
Il nuovo bando MASE finanzia l’acquisto di veicoli N1 e N2 elettrici per microimprese in aree urbane funzionali, con bonus
Parte dalla Puglia la rivoluzione della logistica sostenibile: testate soluzioni smart per la mobilità urbana e le consegne a impatto
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.