
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Spedizioni in tempi “garantiti” anche sulla merce pericolosa. Bologna, 18 ottobre 2012 Consegnato in tempo, o rimborsato, anche per merce
Interverranno Lorenzo Forcieri, Luigi Grillo, Mario Tullo e Luigi Merlo Venerdì prossimo alla Spezia si terrà un incontro-dibattito per analizzare
ANITA, accolte proposte dell’autotrasporto Oggi l’assemblea della Camera dei deputati, con 383 voti favorevoli, 39 contrari ed un astenuto, ha
Il riconoscimento sarà consegnato il 9 novembre durante gli Stati generali della Green Economy. ROMA, 17.10.2012 Il Freight Leaders Council
Circa la notizia stampa su un eventuale aumento delle quote d’iscrizione all’Albo autotrasportatori, CNA-Fita conferma che se n’è parlato in
Il polo sorgerà nell’area industriale dell’ex Co.bra a Mondovì. giorni scorsi a Cuneo i rappresentanti di Regione Piemonte, Provincia di
Ecco alcuni importanti aggiornamenti si MobilityTech, che si svolgera’ a Milano, Palazzo Giureconsulti il 22-23 ottobre: – Alla Sessione Istituzionale
In allegato il programma del convegno in oggetto, organizzato dalla School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con
Gentile vice ministro Mario Ciaccia, dal punto di vista dello stile ritengo la sua ultima scelta di illustrare con dei
Nicco: «documento in piena sintonia con le linee direttrici Ue». 17/10/2012 AOSTA. L’Italia ha ratificato il Protocollo trasporti della Convenzione
30 ottobre 2012, ore 9.30 – 17.00 Palazzo Malvezzi – Via Zamboni 13, Bologna Si svolgerà il prossimo 30 ottobre
L’ex sottosegretario ai Trasporti evidenzia come l’applicazione del Piano Nazionale della Logistica possa accrescere la competitività e aumentare la crescita
Con 64 km di lunghezza, il BBT sarà un’infrastruttura chiave per il trasporto europeo. Fine lavori prevista per il 2032.
L’Autorità di regolazione dei trasporti annuncia rimborsi, maggiore trasparenza e una riforma strutturale dei pedaggi autostradali.
La nuova tecnologia di assistenza alla guida con intelligenza artificiale migliora la sicurezza dei conducenti e ottimizza la gestione delle
L’IRU interviene alla Commissione Europea con proposte pratiche per semplificare le regole sul lavoro e rafforzare la mobilità equa.
L’acquisizione di GSI Software da parte di Leviahub rafforza la presenza nel mercato spagnolo e accelera l’innovazione tecnologica nella Supply
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha tracciato una nuova rotta per il futuro dei porti italiani, puntando
Riduzione pedaggi autotrasporto 2025: approvata la direttiva ministeriale per agevolare le imprese e promuovere sicurezza e sostenibilità.
Dimissioni inaspettate in Ford Trucks Italia: Paolo A. Starace lascia l’incarico di CEO, si apre una nuova fase per il
L’UE smantella una rete internazionale di frode doganale e sottofatturazione: danni stimati per oltre 800 milioni tra dazi e IVA
Assiterminal lancia un tour nazionale nei porti per raccogliere proposte dal territorio e costruire una riforma condivisa della governance portuale.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.