
RFI – “Logistics Experience”
Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Logistica e trasporti: ruoli, responsabilità e guida ai sinistri Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei nostri esperti.

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Logistica merci: il ruolo strategico del pallet nella distribuzione moderna Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le indicazioni operative per ottenere le agevolazioni fiscali 2025 per gli autotrasportatori sul reddito 2024.

Nasce una nuova azienda giapponese nel settore dei camion.

DHL Group investe in robotica avanzata e amplia la partnership con Boston Dynamics per rivoluzionare la supply chain globale.

Il presidente Morelli: “Semplificazione fiscale e legalità per proteggere le imprese regolari della logistica”

È stata ufficialmente approvata la partnership strategica tra SCHMITZ CARGOBULL e GT Trailers, un accordo che segna un passo importante nel settore

Un sistema di sorveglianza aerea operativo 24/7, primo nel suo genere in Italia.

Un supporto attivo per la sicurezza del conducente

Dal 18 al 20 giugno, la fiera internazionale della logistica accoglie aziende, innovazioni e leader del settore da oltre 80

Il ministro Salvini firma il decreto per la nuova guida dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

Pubblicato il Regolamento n. 72 del Ministero della Mobilità austriaco.

La Cooperativa Latte Arborea investe in sostenibilità ambientale rinnovando la flotta con veicoli a basse emissioni.

Logistica e trasporti: ruoli, responsabilità e guida ai sinistri Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei

Aumento del contributo AGCOM nella Manovra 2026: preoccupazioni per logistica e corrieri.

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33 e apre il confronto sul futuro della logistica aerospaziale tra cargo aereo,

FAI evidenzia impegni e tutele introdotte nel CCNL per sostenere le lavoratrici dell’autotrasporto.

Il CEO di GLS Italy guiderà la Federazione: continuità, dialogo istituzionale e digitalizzazione al centro del nuovo mandato.

Otto proposte per riequilibrare relazioni, sicurezza operativa e trasparenza tra autotrasporto e Grande Distribuzione Organizzata.

Italia, Grecia, Cipro e Malta uniscono le posizioni sulle sfide del trasporto marittimo.

Il finanziamento sostiene il piano di ammodernamento sostenibile della flotta Grimaldi con nuove PCTC a ridotto impatto ambientale.

Operatori e vettori dovranno adeguarsi al nuovo sistema ICS2 per evitare blocchi e sanzioni.

La Procura di Milano indaga su presunte irregolarità doganali e fiscali nelle importazioni.

Lo studio Fedespedi 2025 evidenzia una ripresa significativa dei terminal container italiani con un risultato finale complessivo +42,4%.

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.

Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.