
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Bolzano – ‘Siamo arrivati a un punto di non ritorno. Il tunnel del Brennero si farà?: lo ha assicurato Pat
Lo ha ricordato ieri l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, ricevendo la Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo
Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’utilizzo di autoveicoli adibiti al trasporto merci. Il rifornimento, il parcheggio dell’automezzo e i
A partire dall’11 aprile prossimo, la m/n Sorrento collegherà regolarmente il porto pugliese con la Grecia.Il Gruppo Grimaldi, primo operatore
Il Gruppo Grimaldi è stato riconosciuto da General Motors come Fornitoredell’Anno in ambito logistico per il suo significativo contributo al
Procedono i lavori per l’organizzazione della Convention dell’IFWLA (International Federation ofWarehousing and Logistics Associations) che si svolgerà a Roma dal
Crescono i danni causati dal fermo bisarche in atto ormai da un mese. Autovetture incendiate, lanci di sassi dai cavalcavia,
Lettera Unatras inviata ai rappresentanti del Governo.Gli interventi a sostegno del settore promessi dal Governo lo scorso mese di Gennaio,
Sono stati una ventina i partecipanti al secondo workshop organizzato lo scorso 8 marzo dal Freight Leaders Council per illustrare
“Mi permetto di allegare un commento al voto dell’Aula del Senato che ha ratificato la Convenzione delle Alpi togliendo il
Arezzo, 22 marzo 2012Bologna, 29 marzo 2012Giulianova, 12 aprile 2012Caserta, 19 aprile 2012Milano, 10 maggio 2012Parte oggi da Arezzo la
Comune di Bologna Sala Stampa Lunedì 26 Marzo 2012 ore 13,00Saranno presenti:Nadia Monti, Assessore alle attività produttive del Comune di
Piacenza, Gasparato e Bagalà designati presidenti: ora la parola passa al Senato
Stop ai camion oltre 7,5 tonnellate su A12 e A13 in occasione della Giornata dell’Unità Tedesca. Escluse alcune categorie essenziali
Il governatore ligure al convegno Trasportounito: “Ridurre i tempi di accesso è la priorità per la logistica e la Blue
Nel 2024 movimentate 68,7 milioni di tonnellate (+4%). L’Isola conferma il suo ruolo strategico nella logistica nazionale ed europea
L’EUDR esclude pallet usati e carichi di merci: nessun obbligo per gli operatori della logistica
Al MIT incontro con la sindaca Caminiti e l’AD di Stretto di Messina. Focus su porto commerciale e opere anticipate
Giovane leadership e visione internazionale per guidare la crescita del marchio nel mercato italiano dei veicoli industriali
La nuova funzione di assegnazione smart semplifica la gestione delle flotte aziendali in Europa
La più grande fiera europea per sollevamento, trasporti eccezionali e logistica si chiude con oltre 18.000 presenze
L’incidente nella regione di Smolensk ha causato il deragliamento e l’incendio di otto vagoni. Deceduto l’autista del camion.
Sul Brennero e sulla Inntal A12 nuove limitazioni di circolazione per consentire i lavori di ristrutturazione del Ponte di Lueg.
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.