
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
Trasporto intermodale tra sfide e opportunità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei nostri esperti.
Approfondimento di Agrippino Gulizia – Marcello Pinna.
Intervista a Giovanna Guarnaccia – HR & Organisation Manager InRail, FuoriMuro e Metrocargo Italia.
Il MIT ha firmato il decreto di nomina che garantisce la continuità di gestione dell’authority laziale.
Antonio Gurrieri, AD di Alpe Adria, ha presentato al Business Forum Italia-Serbia a
Belgrado la strategia per il Middle
Toyota Europe nel progetto RHeaDHy per distributori idrogeno.
Ridotte le speranze di salvare il 74 anni, con il quale si sono persi i contatti.
3 Febbraio 2025, online.
I contributi a fondo perduto possono coprire fino al 100% dei costi ritenuti ammissibili.
Parametri incomprensibili per l’economia del Paese.
Condivisi il calendario dei lavori per infrastruttura strategica lungo il Corridoio del Brennero.
Il rebranding all’insegna della digitalizzazione.
Dal 1 gennaio 2025 vi l’obbligo di comunicare le emissioni di gas serra ai committenti.
La società capogruppo di CHEP ai primi posti della classifica su oltre 8.000 società valutate.
Almeno 11 i colpi: il gruppo agiva di notte nelle aree di servizio della zona sud ovest di Milano.
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
La 17ª edizione dell’evento internazionale sulla portualità e il trasporto marittimo ospita il convegno di Assiterminal “Unire i porti, costruire
Nuovo accordo con il MASE per il ritiro gratuito di dispositivi elettronici esausti nei punti vendita di prossimità
Cambio al vertice per Toyota Material Handling Italia: Maria Cristina Iacazio succede a Leonardo Salcerini, guidando l’azienda verso innovazione e
Dal 2026 nuovi costi per CO₂, rumore e inquinamento. L’industria del trasporto su strada lancia l’allarme sui rincari.
Clemente Carta: “Il trasporto ferroviario merci europeo è in crisi tra interruzioni, normative rigide e scarsa coordinazione internazionale”.
Secondo Unioncamere e Ministero del Lavoro, le imprese italiane cercano profili esperti in logistica, magazzinaggio e trasporto merci: oltre il
Torna il Bonus Patente per giovani autisti: fino a 2.500 euro per ottenere la patente professionale e lavorare nell’autotrasporto.
Nuovo hardware e software avanzato per migliorare il controllo, ridurre gli sprechi e ottimizzare la catena del freddo.
Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale allinea l’Italia agli standard europei e apre una nuova fase per il trasporto ferroviario
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.