
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Trasporto intermodale tra sfide e opportunità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei nostri esperti.
Approfondimento di Agrippino Gulizia – Marcello Pinna.
Intervista a Giovanna Guarnaccia – HR & Organisation Manager InRail, FuoriMuro e Metrocargo Italia.
Intervista a Cristiano Lapi – Assistente operativo Commerciale/Marketing Lapi Logistica Srl
Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale allinea l’Italia agli standard europei e apre una nuova fase per il trasporto ferroviario
Quattro tra le principali associazioni europee del trasporto e della logistica – IRU, CLECAT, European Shippers’ Council e Global Cold
Sulla A5 Quincinetto–Aosta nasce il primo hub autostradale dedicato alla ricarica elettrica, realizzato con IONITY per una mobilità più sostenibile.
La tecnologia Retrieval-Augmented Generation porta l’intelligenza artificiale oltre i limiti dei dati statici, migliorando efficienza e conformità.
L’operazione rafforza la strategia del gruppo nel segmento dell’ultimo miglio e dà vita alla nuova divisione Out Of Home.
La suite modulare di INCAS-SSI SCHÄFER che unisce efficienza, automazione e controllo nei processi di magazzino e trasporto.
Dal 4 al 7 novembre a Rimini, Volvo presenta soluzioni elettriche e HVO per la logistica e la mobilità del
Trasporto intermodale tra sfide e opportunità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica
Presentate a Palazzo Chigi le proposte del settore trasporti per la Legge di Bilancio 2026, con focus su sostenibilità e
Prima uscita ufficiale per il candidato Cirielli e il Commissario Cuccaro in un evento dedicato all’autotrasporto e logistica
Regione, Dogane e Porto Ravenna uniti per migliorare il sistema logistico regionale
Quanta Stock & Go ricostruisce in settimane grazie a sistemi digitali avanzati, partner tecnologici immediati e supply chain resilienti
Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale allinea l’Italia agli standard europei e apre una nuova fase per il trasporto ferroviario
Quattro tra le principali associazioni europee del trasporto e della logistica – IRU, CLECAT, European Shippers’ Council e Global Cold
Sulla A5 Quincinetto–Aosta nasce il primo hub autostradale dedicato alla ricarica elettrica, realizzato con IONITY per una mobilità più sostenibile.
La tecnologia Retrieval-Augmented Generation porta l’intelligenza artificiale oltre i limiti dei dati statici, migliorando efficienza e conformità.
L’operazione rafforza la strategia del gruppo nel segmento dell’ultimo miglio e dà vita alla nuova divisione Out Of Home.
La suite modulare di INCAS-SSI SCHÄFER che unisce efficienza, automazione e controllo nei processi di magazzino e trasporto.
Dal 4 al 7 novembre a Rimini, Volvo presenta soluzioni elettriche e HVO per la logistica e la mobilità del
Trasporto intermodale tra sfide e opportunità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica
Presentate a Palazzo Chigi le proposte del settore trasporti per la Legge di Bilancio 2026, con focus su sostenibilità e
Prima uscita ufficiale per il candidato Cirielli e il Commissario Cuccaro in un evento dedicato all’autotrasporto e logistica
Regione, Dogane e Porto Ravenna uniti per migliorare il sistema logistico regionale
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.