
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
In allegato l’invito al Convegno in oggetto, organizzato dalla componente di Assologistica dedicata alla formazione delle imprese, Assologistica Cultura e
Imbrogliare non paga mai. Ne sa qualcosa un camionista originario della provincia di Treviso che si è visto elevare una
Basta con gli aumenti dei listini che immancabilmente si verificano prima di ponti e weekend. Per questo motivo in Austria,
Vendevano la droga nelle piazzole dell’autostrada, quasi si trattasse di un vero e proprio “Drive In”. Incredibile ma vero. Così
Le imprese in conto terzi potranno presentare la documentazione per il rimborso sino al 30 giugno 2015. 06/06/2012 Le imprese
Il nuovo regolamento introdotto non prevede l’automaticità delle sanzioni in caso di controllo automatico via wireless. 04/06/2012 Dopo una votazione
Dal 1° giugno gli operatori logistici aerei europei voleranno verso gli Usa con le normative europee riducendo così i costi.
Lettera al ministro Passera. L’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria, Raffaella Paita, ha scritto al ministro dello Sviluppo economico, delle
La “Guida TUVERI” con il CD Rom verrà distribuita alla 20a edizione del Meeting Transport & Logistics che si svolgerà
Il Dott. Franco Fenoglio, attualmente Director Group Management presso Piaggio & C., dove è giunto dopo aver ricoperto diverse posizioni
Per esempio il gasolio per il trasporto delle merci. ROMA – L’Europa ci chiede di prendere in considerazione di fermare
La IATA plaude allo storico accordo tra la Commissione Europea e la Transportation Security Administration (TSA) statunitense volto al riconoscimento
Uno strumento operativo per supportare le aziende nel rispetto della direttiva CSRD e degli standard ESRS, sviluppato con l’Università LIUC.
A Genova il meeting operativo del Protocollo Italia–Florida: in campo progetti su logistica, crociere e formazione marittima.
L’Unione Europea e la Moldavia estendono l’accordo strategico sul trasporto su strada: più integrazione economica, corridoi commerciali e crescita bilaterale.
La compagnia aerea italiana si unisce ad ALIS per promuovere il trasporto sostenibile, l’innovazione logistica e la competitività internazionale.
Dal 1975 a oggi, il Gruppo Torello celebra mezzo secolo di crescita nel trasporto e nella logistica internazionale, puntando su
Gravi disagi in tutta Italia per lo sciopero a sostegno della Palestina: trasporto merci paralizzato, porti e reti ferroviarie in
CNA Fita lancia l’allarme: troppi cantieri aperti stanno mettendo in ginocchio il settore dell’autotrasporto italiano, con ripercussioni su consegne, legalità
La CEO Stefania Pezzetti annuncia quattro nuovi ingressi chiave in BRT: focus su digitalizzazione, customer care, sicurezza IT e sostenibilità.
La metodologia di calcolo delle emissioni GHG di Replica Sistemi è ora ufficialmente validata secondo la ISO 14064-3.
Accordo strategico tra TUA e Transadriatico: nasce un polo logistico lungo l’asse adriatico per rafforzare la competitività del trasporto merci
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.