
Decarbonizzazione del trasporto: FAI–Conftrasporto chiede corridoi TEN-T pienamente operativi
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.

Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile

Il nuovo bando MASE finanzia l’acquisto di veicoli N1 e N2 elettrici per microimprese in aree urbane funzionali, con bonus

Parte dalla Puglia la rivoluzione della logistica sostenibile: testate soluzioni smart per la mobilità urbana e le consegne a impatto

Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati

Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole

Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori

Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International

Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia

Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più

Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto

Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di

Nuovo accordo pluriennale: CEVA rafforza la partnership e gestirà la logistica anche per Ferrari Hypercar nel 2026.

Nuove infrastrutture Hypercharger a Staufenberg e Colonia: più capacità, più efficienza e meno CO₂ nella logistica del trasporto merci.

La PMI innovativa italiana entra nel consorzio selezionato dalla DG MOVE per guidare la trasformazione digitale della navigazione interna in

Logistica e trasporti: ruoli, responsabilità e guida ai sinistri Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei

Aumento del contributo AGCOM nella Manovra 2026: preoccupazioni per logistica e corrieri.

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33 e apre il confronto sul futuro della logistica aerospaziale tra cargo aereo,

FAI evidenzia impegni e tutele introdotte nel CCNL per sostenere le lavoratrici dell’autotrasporto.

Il CEO di GLS Italy guiderà la Federazione: continuità, dialogo istituzionale e digitalizzazione al centro del nuovo mandato.

Otto proposte per riequilibrare relazioni, sicurezza operativa e trasparenza tra autotrasporto e Grande Distribuzione Organizzata.

Italia, Grecia, Cipro e Malta uniscono le posizioni sulle sfide del trasporto marittimo.

Webinar online · 19 novembre 2025 · ore 10:00–11:00

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.