
Digitalizzazione nel trasporto merci: ANITA guida l’innovazione nella logistica italiana
L’Assemblea ANITA 2025 ribadisce il ruolo chiave della trasformazione digitale per aumentare la competitività del settore logistico e dei trasporti.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

L’Assemblea ANITA 2025 ribadisce il ruolo chiave della trasformazione digitale per aumentare la competitività del settore logistico e dei trasporti.

Nuovo centro logistico Ceccarelli Group all’interporto di Padova: 4.000 mq per dogana, accise e gestione merci internazionali.

Il progetto “La via dell’elettrico” anticipa gli obiettivi 2025 e porta il trasporto green anche nel Centro Italia.

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

9 ottobre 2025 – Roma.

Esperti europei e istituzioni a confronto sul futuro sostenibile del settore marittimo nel quadro dell’EU ETS

Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.

Organizzazioni europee chiedono all’UE un piano concreto per realizzare parcheggi sicuri per camionisti: servono fondi, autorizzazioni rapide e cooperazione locale.

Con 64 km di lunghezza, il BBT sarà un’infrastruttura chiave per il trasporto europeo. Fine lavori prevista per il 2032.

L’Autorità di regolazione dei trasporti annuncia rimborsi, maggiore trasparenza e una riforma strutturale dei pedaggi autostradali.

La nuova tecnologia di assistenza alla guida con intelligenza artificiale migliora la sicurezza dei conducenti e ottimizza la gestione delle

L’IRU interviene alla Commissione Europea con proposte pratiche per semplificare le regole sul lavoro e rafforzare la mobilità equa.

Nuove misure per modernizzare arruolamenti, servizi sanitari a bordo e gestione digitale dei titoli della gente di mare.

Il Parlamento approva la disciplina sui pallet EPAL: regole certe, trasparenza e risparmi per l’intera filiera grazie al lavoro di

Il Ministero chiarisce l’applicazione delle norme introdotte dalla legge 105/2025 e rafforza il ruolo dell’AGCM nei casi di ritardi diffusi

Approvato il decreto che aggiorna la classificazione delle infrazioni nel trasporto su strada secondo il Regolamento UE 2016/403.

Intervista a Lorenzo Bollani – Head of Product, Tesisquare.

Giovanni Dattoli nuovo presidente UNRAE Veicoli Industriali

Il settore del trasporto stradale dice no agli obblighi di acquisto ZEV

Segnalazioni in aumento: FIAP denuncia pressioni e richieste illegittime

Innovazione, sostenibilità e visione strategica al centro della 2ª Convention Green Planet Logistics a Tirano, appuntamento chiave per la logistica

L’Autorità portuale riunisce il cluster per aggiornare il bilancio di sostenibilità 2025 e annuncia gli Stati Generali dei Porti.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.