
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Roma, 29.05.12 – L’assemblea della Consulta per l’autotrasporto e la logistica ha approvato oggi le prime misure di attuazione del
(ANSA) – ROMA, 31 MAG – ”Sulle infiltrazioni c’e’ un colpevole silenzio. Nei trasporti e nella logistica Cosa Nostra c’e’
(ASCA-AFP) – Bruxelles, 31 mag – Germania, Francia, Polonia e Portogallo dovanno recepire le direttive Ue in materia di armonizzazione
Lo scorso 14 Maggio a Roma, in Via Principessa Clotilde, una via a senso unico stretta tra palazzi novecenteschi che
Con un numero crescente di aziende partecipanti, la Francia si conferma il Paese straniero più rappresentato a Berlino in occasione
‘Il Governo provveda alla riperimetrazione del Punto Franco nel porto vecchio di Trieste, in base alle indicazioni degli Enti Locali’.
? stata anticipata a sabato 26 maggio l’apertura al traffico di un tratto della nuova variante di Mirandola sulla Statale
L’obiettivo è di porre la portualità italiana all’altezza delle esigenze europee e mondiali. Oggi l’Autorità Portuale di Venezia ha illustrato
Giovedì 31 Maggio ore 9,30 Roma, Piazza Mastai 9 Roma, 30 Maggio 2012 – Si parlerà di legalità e infiltrazioni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 28 mag – Questo il calendario degli scioperi proclamati nel settore dei trasporti
Il ministero dei Trasporti, rispondendo alla nostra richiesta di prorogare i termini per la dimostrazione dei requisiti per l’idoneità professionale,
Geodis Logistics – divisione logistica italiana del Gruppo Geodis in questo momento di crisi generale vissuto dal paese, lancia un
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
In allegato il calendario di gennaio 2019.
In allegato la lettera unitaria sui divieti di circolazione.
Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni dell’autotrasporto.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy