
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Come il WMS Sigep Logistics ha rivoluzionato la logistica sanitaria di 3.M.C. S.p.A. grazie alla tecnologia Cloud di GEP Informatica.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
In allegato la Newsletter in oggetto. Newsletter ICC maggio 2012 Fonte:ICC ITALIA
SERRACCHIANI: ITALIA E SLOVENIA DECIDANO COLLEGAMENTO PORTI TRIESTE-KOPER. «L’Italia ha diritto ad essere ammessa dalla Slovenia al processo decisionale nell’ambito
In allegato il programma di un convegno importante sul futuro del Piemonte e dei suoi trasporti che si terrà lunedì
UIRNet SpA, la società impegnata nella realizzazione del primo progetto di gestione informatizzata dei flussi logistici in Italia, ha chiuso
Come affrontare la crisi? Nel corso di una tavola rotonda organizzata a Padova dal Gruppo Federtrasporti si è stilato un
Boluda Corporación Marítima ha confermato oggi la prossima sospensione dell’attività del proprio cantiere navale Unión Naval Valencia. Il gruppo armatoriale
Oggi nella sede della delegazione romana della Regione Calabria la vicepresidente dell’ente regionale, Antonella Stasi, ha incontrato Cecilia Battistello, presidente
Un vero e proprio crollo. Ad aprile le vendite in Italia di veicoli commerciali, industriali e autobus hanno subito un
L’Associazione degli autotrasportatori organizza una raccolta di generi di prima necessità che provvederà a trasferire nelle zone colpite. Di fronte
Sulla data di entrata in vigore del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, è in atto un braccio di
Sportello unico doganale e Mobilità urbana: due proposte della Consulta pronte a entrare nel decreto Infrastrutture. La logistica in Italia
Al centro dei lavori vi sarà il tema della valorizzazione del Corridoio Adriatico Domani a partire dalle ore 9.30 a
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
I divieti saranno attivi dalla data di pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale.
Previste delle restrizioni alla circolazione stradale nei giorni 24-25-26 agosto 2019.
No all’estensione dei divieti per i veicoli sopra le 7,5 ton. anche nei giorni prima e dopo le feste e a una riduzione delle deroghe.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy