
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Sicurezza, puntualità, rispetto per l’ambiente.
La stazione si trova nel nuovissimo impianto EKO Point di Agrate Brianza

Nuovo servizio in collaborazione con Europa-Camion.it

I premi sono andati al Gruppo TN Torello e a La Fattoria della Piana.

Dopo 13 anni in Italia l’Ing. Bengt Rasmusen si trasferisce in Francia. I suoi attuali incarichi verranno assunti dall’Ing. Roberto

Invito a tutte le aziende registrate su transportonline ad indicare le regioni servite
Trasportounito, una vittoria della categoria
Circolare del 17 ottobre
Logistica Emissioni Zero
Parte il collegamento con Citt del Messico
Cota (Regione Piemonte): «il Terzo valico un’opera di tutto il sistema produttivo del Nord»

Recuperare efficienza in magazzino, controllando i costi e migliorando la produttivit
Apertura di due piattaforme logistiche a Praga e Brno
Appuntamento a Milano il 28 e 29 ottobre 2013
Comunicato stampa

Sei arresti per un sodalizio armato che sequestrava camionisti e rubava i carichi lungo le strade tra Bari e la

L’Organizzazione Marittima Internazionale dell’ONU rinvia di un anno il voto sulla carbon tax per il trasporto marittimo. Washington aveva espresso

6 novembre – ore 15.30, Milano

Trans Italia premiata a Roma come una delle 94 aziende italiane top per sostenibilità ESG, con un modello fondato su

Il Boeing 747 partito da Dubai è uscito di pista durante l’atterraggio all’aeroporto internazionale di Hong Kong, colpendo un veicolo

Lo studio SRM presentato alla Genoa Shipping Week evidenzia i nuovi equilibri del commercio marittimo globale: tra sfide geopolitiche e

22 ottobre 2025 – ore 14:30, Auditorium

La Manovra 2026 prevede una revisione delle accise: taglio per la benzina, rincaro per il gasolio, in ottica ambientale.

La prima edizione del report globale IRU analizza ostacoli, strategie e buone pratiche per una transizione sostenibile nei trasporti.

Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, Daimler Truck Italia presenta a Ecomondo 2025 le innovazioni Mercedes-Benz Trucks

Al Museo Mille Miglia la seconda edizione di innovationT: premiato il progetto Safer Truck e focus su digitalizzazione, AI e

20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30

22 ottobre 2025 – ore 14:30, Auditorium

22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma

28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00

20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30

22 ottobre 2025 – ore 14:30, Auditorium

22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma

28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Il provvedimento entrerà in vigore il 1 gennaio, sono previste deroghe ed esenzioni.

In allegato il calendario di gennaio 2019.

In allegato la lettera unitaria sui divieti di circolazione.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.