
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Palletways offre servizi di consegna e ritiro in 24 paesi.
In viaggio con le funzionalità Amazon Alexa
Porti e logistica sono chiave della ripresa.
E’ quanto ermerge dall’Osservatorio Continental Italia.
TAPA EMEA segnala gravi perdite nella supply chain: la tecnologia GPS e la videosorveglianza restano fondamentali per prevenzione e recupero.
Compagnie de l’Arc Atlantique rafforza l’impegno per l’innovazione nei trasporti con soluzioni di pagamento digitali e sostenibili.
Dossier su concessione A22, mezzi pesanti e sostenibilità al centro del vertice tra Governo e Province Autonome di Trento e
Nel primo semestre 2025, il Porto di Trieste mantiene la stabilità nei volumi, mentre Monfalcone segna una crescita significativa nelle
Un’infrastruttura strategica per il trasporto merci sull’asse Torino-Modane che migliora sicurezza e competitività logistica
Dopo mesi di crescita, il settore dei veicoli trainati registra un calo preoccupante. UNRAE lancia l’allarme: servono subito interventi governativi
Tragedia sulla A1 tra Fabro e Chiusi: un camionista napoletano perde la vita dopo il ribaltamento del mezzo carico di
DHL Group rafforza la logistica nel Golfo con un investimento strategico da oltre 500 milioni di euro: focus su supply
Normative in evoluzione e nuovi obblighi impongono l’automazione: scarica il whitepaper gratuito di Siav e rendi il fascicolo doganale più
Battezzata in Cina la nuova nave PCTC da 9.000 CEU: abbatterà i consumi e sarà pronta a navigare a zero
FIAP lancia l’allarme: le nuove restrizioni al valico del Brennero minacciano la competitività del Paese e richiedono soluzioni strutturali urgenti
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
La nuova funzione stop/start integrata nella tecnologia I-Roll riduce consumi di carburante e CO₂ nei camion Volvo FH e FH
Con quasi 1.600 apprendisti e studenti duali attivi, MAN investe nel futuro della mobilità sostenibile e nella formazione dei talenti
Tragedia a Domodossola, in provincia del Verbano Cusio Ossola: una donna di circa 70 anni è stata travolta da un
Daimler Truck conclude con successo i test su strada del GenH2 Truck: 225.000 km senza emissioni, con prestazioni paragonabili al
Il sondaggio IRU Green Compact 2025 rivela i principali ostacoli alla decarbonizzazione nel trasporto commerciale su strada e le prospettive
Cinque società italiane rilevano la rete di distributori Esso da Eg Italia, riportando in mani italiane un asset strategico nel
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
24 settembre 2025 – ore 17:00.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.