
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
A cura di Alberto Di Mase, Country Marketing Manager di Verizon Connect Italia.
Ne ha parlato l’amministratore delegato del Gruppo SMET, Domenico De Rosa.
Puoi risparmiare sui costi scegliendo di trasportare le tue merci su pallet.
Dal 15 a 19 Novembre 2021.
Completato lo studio di fattibilità. In Regione un incontro di aggiornamento sulla situazione dello scalo.Domani a Gioia Tauro sarà presentato
Iil 18 Maggio 2012, a Fisciano (Salerno), si svolgerà a partire dalle ore 9.30, il Workshop Nazionale del Progetto COSMO
In Sicilia il 37% delle imprese sottratte in tutto il territorio nazionale alla criminalità (561 su 1.516). Grasso, procuratore nazionale
‘La media dei prezzi della benzina in Italia è superiore alla media europea di tre centesimi al litro, ma in
Dopo abolizione limiti settoriali Austria.Cala del 25% il traffico combinato su ferrovia sull’asse del Brennero dopo l’abolizione, chiesta da Bruxelles,
‘Il governo si aspetta da oggi stesso una riduzione dei prezzi del carburante di almeno 4-5 centesimi al litro, oltre
Dove trovare i soldi per finanziare le grandi opere? Per l’amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti, ‘si deve fare qualcosa
Rinnovata la partnership con Dorna Sports, compagnia che gestisce e organizza la MotoGP.Arcese, operatore logistico leader in Europa e attivo
ESPERIMENTO IN CENTRO STORICO. I MEZZI DELLA DISTRIBUZIONE SI FERMANO AL PUNTO PER LA SOSTA DOPO AVER PRENOTATO I VEICOLI
L’ICT e la tracciabilità per proteggere il Made in Italy – 1 Giugno 2012 – Ore 10.00 Castello di Nipozzano,
Entra nel vivo l’attività ‘Carichi di sicurezza’ della campagna per la sicurezza stradale dell’Albo degli Autotrasportatori. ‘TrasporTiAmo’, la IV Campagna
Saranno inaugurate il prossimo 26 maggio le due nuove linee della compagnia italiana Grandi Navi Veloci (Gnv) che collegheranno il
Obiettivo: più sicurezza, sostenibilità ed efficienza per il settore del trasporto stradale globale
Scopri le innovazioni tecnologiche e le strategie per la decarbonizzazione e la sostenibilità ambientale nel settore marittimo, protagoniste al convegno
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Fermerci denuncia: tra interruzioni, nuove regole svizzere e carenze infrastrutturali, il trasporto ferroviario merci europeo è a rischio paralisi
Tecnologia green e alta capacità per la nuova car carrier Grimaldi da 9.000 CEU, pronta per la rotta East Asia
Controlli intensificati sulla strada statale Catania-Gela portano a pesanti multe per violazioni del codice della strada e della normativa sul
Confindustria Taranto e Authority avviano un confronto stabile: al centro stop ai veti ambientali e sviluppo competitivo dello scalo jonico.
La chiusura del Monte Bianco e i lavori autostradali dirottano il traffico sul Frejus, causando rallentamenti, costi extra e proteste
Binari da 750 metri, efficienza energetica e accordi commerciali per rilanciare la logistica sostenibile
La nuova sede rafforza la presenza in Emilia-Romagna e consolida i servizi di autotrasporto e logistica internazionale.
Paolo Uggè (FAI Conftrasporto) denuncia lo stallo del sistema logistico italiano: senza una visione strategica, restiamo indietro in Europa.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
La soddisfazione di ANITA.
Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello
Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.