
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Corso di formazione, 2 Febbraio 2022.
Assemblea Annuale 2021
Intervista ad Alberto Riboni, CEO Riboni RBN.
Guarda lo streaming!
Per il relatore di minoranza Stefano Pustetto (SA-SEL) l’interesse della Regione nel disciplinare e orientare lo sviluppo della portualità di
Per opportuna conoscenza e informazione segnaliamo che gli atti del convegnosono disponibili collegandosi all’indirizzo web: http://www.ifwla-rome2012.com/convention.htmlFonte: ASSOLOGISTICA
In allegato il programma dell’evento in oggetto.ProgrammaFonte: GRUPPO FEDERTRASPORTI
“Perché Tacere?” A Roma debutta il primo forum dedicato ai temi della legalità e delle infiltrazioni malavitose nei trasporti e
Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di giugno
– Tempomat “previdente” per un risparmio fino al 3% di gasolio– Dati GPS per la prima volta impiegati per il
La Guardia di Finanza scopre una maxi truffa ad opera di un professionista palermitano per un valore di 62,7 milioni
Una sorta di ‘Google maps’ dell’Impero romano permette di calarsi nei panni di un antico romano e scegliere la rotta
La soddisfazione della Confederazione per l’intervento di Parlamento e Governo. La Commissione Lavoro del Senato, in sede di discussione della
Il blocco estivo della ferrovia tra il valico e Innsbruck fa paura al comparto Il presidente Detomas: ‘Calcoliamo una perdita
IL GOVERNO TUTELI CHI NON HA INTENZIONE DI FERMARSIConfindustria, Confetra, Anita e Fedit chiedono, con una lettera inviata ai Ministri
La CNA-Fita ha dimostrato al Governo nel momento più duro per le imprese di autotrasporto un altissimo senso di responsabilità
Un’integrazione pensata per rafforzare la leadership nel trasporto merci e nella logistica integrata in Italia
Integrazione OEM.connect: gestione flotte senza hardware aggiuntivo, con dati in tempo reale per camion e autobus
IATA conferma la resilienza del trasporto aereo merci, con domanda in aumento e performance positive sulle rotte Asia-Europa e intra-Asia.
Operatori e stakeholder discutono carburanti alternativi, tecnologie a zero emissioni e costi della transizione ecologica.
Il regolamento introduce contromisure per difendere operatori, navi ed equipaggi cinesi nel commercio internazionale
Un investimento strategico per ricariche EV, carburanti alternativi e digitalizzazione: così Anas guida la mobilità del futuro in Italia.
Alessandro Pitto presenta la nuova squadra 2025–2028: rinnovamento, inclusione e competenze per la logistica internazionale
La cessione del ramo freight forwarding di BCube segna l’ingresso di due operatori specializzati: nuove strategie per le spedizioni globali.
Volvo Trucks conferma la leadership in sicurezza camion con il massimo punteggio Euro NCAP, rafforzando la sua visione di un
Due giorni di confronto, premi e team building per il Network leader nel trasporto espresso di merce pallettizzata
Piacenza, Gasparato e Bagalà designati presidenti: ora la parola passa al Senato
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.
Il comunicato di Viabilità Italia.
Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.