
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Armando Borriello – Presidente Fedespedi Giovani.
Intervista ad Alberto Di Mase – Country Marketing Manager di Verizon Connect Italia.
Intervista ad Alessia Padalino – Innovation & Digital Transformation Specialist, Gruppo Codognotto.
Intervista ad Alessandro Castelli, Direttore Sales & Marketing di Kuehne+Nagel Italia.
Daimler India Commercial Vehicles (DICV), affiliata Daimler in India, ha presentato a Hyderabad, una delle città più grandi del Paese,
Sul Supplemento Ordinario n. 283 della Gazzetta Ufficiale n? 303 del 30 dicembre 2011 è stato pubblicato il DPCM del
La tecnica era sempre la stessa: approffittando del riposino notturno degli autisti, nelle aree di servizio dell’autostrada, tagliavano i teloni
Il nuovo livello qualitativo minimo dei materiali impiegati per la ricostruzione dei pneumatici è stato fissato dall’Airp, Associazione Italiana dei
“Stiamo presentando al Cipe una nuova delibera che identificherà le misure che ci consentiranno di rispettare i nostri obblighi sulle
Presentata questa mattina la coalizione “Per un collegamento sud-nord sostenibile e scorrevole”. 14 associazioni ambientaliste della Svizzera Italiana.LUGANO – La
Nel 2011 il gruppo basilese attivo nei trasporti e nella logistica ha conseguito un risultato netto positivo di 127,4 milioni
Il Responsabile del Forum Logistica e Trasporti, Enrico Gattorna, e la segretaria del Circolo del Partito Democratico di Novi Ligure,
Oltre 113 milioni di cassette movimentate, 524.000 movimenti di minibins e 5,5 milioni di movimentazioni per i pallets.L’Amministratore Delegato di
‘Il Mediterraneo si può salvare solo se tutte le parti coinvolte si responsabilizzano, coscienti del fatto che agendo insieme si
In allegato la Newsletter in oggetto. Newsletter ICC febbraio 2012Fonte: ICC ITALIA
Il MIP, la Business School del Politecnico di Milano, lancia la nuova edizione del Corso breve “Gestione e Controllo delle
Pubblicato il Decreto 22 aprile 2025: nuove esenzioni per l’uso del tachigrafo e aggiornamenti sui tempi di guida e riposo
Completamento del cunicolo esplorativo vicino, ma la tratta di accesso nord in Germania rischia di rallentare l’intero corridoio del Brennero.
veicoli commerciali leggeri
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
La nuova funzione stop/start integrata nella tecnologia I-Roll riduce consumi di carburante e CO₂ nei camion Volvo FH e FH
Con quasi 1.600 apprendisti e studenti duali attivi, MAN investe nel futuro della mobilità sostenibile e nella formazione dei talenti
Tragedia a Domodossola, in provincia del Verbano Cusio Ossola: una donna di circa 70 anni è stata travolta da un
Daimler Truck conclude con successo i test su strada del GenH2 Truck: 225.000 km senza emissioni, con prestazioni paragonabili al
Il sondaggio IRU Green Compact 2025 rivela i principali ostacoli alla decarbonizzazione nel trasporto commerciale su strada e le prospettive
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.