
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Paolo Calamandrei – Direttore generale di Cargo Compass Spa.
Intervista a Nicola Tignonsini – Director of Operations di Ferrarelle.
Intervista a Eleonora Peroni – Sales Manager & Partner di Up2You.
Intervista a Giuseppe Bertini – Direttore Logistica e Supply Chain Coop Italia Soc. Coop.
Riunione con i portatori d’interesse, test negli aeroporti di Treviso e di Venezia.
Ieri la cerimonia d’inaugurazione.
32 marittimi feriti, 1 disperso.
L’accoro segue l’esclusivo MoU non vincolante annunciato dalle due società il 14 marzo 2024.
27 Marzo 2025, ore 14:55 – 16:00.
Presentato oggi il nuovo logo.
Interveno del presidente Assologistica al Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry di Milano.
Chiesta la riduzione dei vincoli imposti dall’Austria, dannosi per l’economia e il trasporto merci.
Necessari percorsi di formazione professionale pi solidi e continuo aggiornamento delle competenze.
Logistica sicura e trasporto efficiente.
Logista ha dimostrato un’evoluzione costante e track record consolidati nella sua strategia di sostenibilità.
La droga proveniva dal Sud AmericaLa droga proveniva dal Sud America.
Il nuovo presidente di CNA Fita, Michele Santoni, annuncia un programma basato su ascolto, dialogo e azioni concrete per trasporti
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
Obiettivo: più sicurezza, sostenibilità ed efficienza per il settore del trasporto stradale globale
Scopri le innovazioni tecnologiche e le strategie per la decarbonizzazione e la sostenibilità ambientale nel settore marittimo, protagoniste al convegno
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Fermerci denuncia: tra interruzioni, nuove regole svizzere e carenze infrastrutturali, il trasporto ferroviario merci europeo è a rischio paralisi
Tecnologia green e alta capacità per la nuova car carrier Grimaldi da 9.000 CEU, pronta per la rotta East Asia
Controlli intensificati sulla strada statale Catania-Gela portano a pesanti multe per violazioni del codice della strada e della normativa sul
Confindustria Taranto e Authority avviano un confronto stabile: al centro stop ai veti ambientali e sviluppo competitivo dello scalo jonico.
La chiusura del Monte Bianco e i lavori autostradali dirottano il traffico sul Frejus, causando rallentamenti, costi extra e proteste
Binari da 750 metri, efficienza energetica e accordi commerciali per rilanciare la logistica sostenibile
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Limitazioni per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate.
Pubblicate le date del sistema di dosaggio.
I divieti di circolazione riguardano i veicoli che trasportano merci pericolose e i trasporti eccezionali.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.