
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista a Vittorio Romiti – Amministratore delegato presso Italiansped S.p.A.
Intervista ad Alberto Bertone – Presidente e AD Acqua Sant’Anna.
Intervista a Pietro D’Arpa, FMCG Supply Chain Global Expert- Visiting Professor & Lecturer on Sustainability .
Intervista a Stefania Pezzetti – Ceo di BRT.
L’unico terminal per contenitori in acque profonde della Germania entrerà in esercizio a fine settembre Oggi il gruppo terminalista tedesco
L’iniziativa fa seguito alle due “Giornate di studio sulla gestione e l’economia dei porti e dell’industria navale” tenutesi in novembre
Il 16 e il 17 giugno 2012 al Polocommerciale di Modica (RG) avrà luogo il Kamionist-Day 2012, una due giorni
Gli autotrasportatori francesi useranno il Telepass per pagare l’Ecotaxe, la tassa sulle emissioni imposta dal Governo francese ai mezzi pesanti
Merlo e Monti lavoreranno assieme ad una proposta programmatica unitaria da sottoporre al direttivo. Luigi Merlo e Pasqualino Monti, i
Se ne parlerà ad un ciclo di incontri ai quali parteciperanno il collosso dei trasporti americano World Rail Group e
Mercoledì 20 Giugno si svolgerà il Workshop Internazionale “Sicurezza Stradale verso il 2020: una priorità europea” presso il Centro Congressi
Concluso ieri sera a Milano il Convegno BE GREEN!!! LA LOGISTICA CHE SALVA L’AMBIENTE, organizzato da Assologistica Cultura e Formazione,
Arcese quest’anno festeggia 20 anni in Spagna e celebra la ricorrenza realizzando un logo dedicato che simboleggia gli anni di
In allegato il programma del prossimo evento dell’ICC YAF (Young Arbitrators Forum) che si svolgerà a Berlino il 29 e
Gli autotrasportatori annunciano un nuovo fermo nazionale dalle 22.00 dell’8 luglio alle 22.00 del 13 luglio. Gli autotrasportaori rivendicano l’accordo
24/05/2012 Curtatone (MN) «Vista l’importanza della gestione dei lotti, delle scadenze, dei pesi variabili e della tracciabilità degli alimenti utilizzati
Pubblicato il Decreto 22 aprile 2025: nuove esenzioni per l’uso del tachigrafo e aggiornamenti sui tempi di guida e riposo
Completamento del cunicolo esplorativo vicino, ma la tratta di accesso nord in Germania rischia di rallentare l’intero corridoio del Brennero.
veicoli commerciali leggeri
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
La nuova funzione stop/start integrata nella tecnologia I-Roll riduce consumi di carburante e CO₂ nei camion Volvo FH e FH
Con quasi 1.600 apprendisti e studenti duali attivi, MAN investe nel futuro della mobilità sostenibile e nella formazione dei talenti
Tragedia a Domodossola, in provincia del Verbano Cusio Ossola: una donna di circa 70 anni è stata travolta da un
Daimler Truck conclude con successo i test su strada del GenH2 Truck: 225.000 km senza emissioni, con prestazioni paragonabili al
Il sondaggio IRU Green Compact 2025 rivela i principali ostacoli alla decarbonizzazione nel trasporto commerciale su strada e le prospettive
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Resi noti dall’AFTRI.
Online il decreto che interessa i mezzi con massa superiore a 7,5 t. per l’anno 2023.
La denuncia arriva dal Presidente di ANITA Thomas Baumgartner.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.