
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Le due delegazioni all’incontro di Roma.
Emissioni gas serra, nel 2022 risparmiato 1 mln di tonnellate con il contributo del Gruppo leader nell’innovazione.
Accesso libero indipendentemente dalla regione di appartenenza.
Peron (FIAP): “La trasparenza è indispensabile per distinguere chi può trasferire questa tassa sul mercato e chi la deve assorbire”.
Le osservazioni presentate dall’associazione.
L’Assemblea Generale dell’IRU (Unione Internazionale delle Imprese di Trasporto su Strada) si è conclusa a Ginevra con l’adozione di un
Nuova cabina Volvo FH Aero: efficienza nei consumi e riduzione delle emissioni.
Pasquale Russo: “Così si colpisce il trasporto e si mette a rischio la competitività dell’intero sistema economico”.
Il ministro Salvini trasmette la proposta alla Commissione parlamentare.
Terminati i lavori sul Ponte di Lueg.
Spediporto: strumento chiave per aggirare dazi e favorire la competitività delle imprese nel commercio globale.
UNRAE lancia l’allarme sullo stallo istituzionale.
L’annuncio del ministro Salvini: infrastruttura chiave per i trasporti e la mobilità tra Italia e Francia.
Tragedia in un centro logistico della grande distribuzione: muore un autista di tir. Cresce l’allarme per la sicurezza sul lavoro.
Fermerci sollecita l’adozione del ferrobonus regionale in tutta Italia e rilancia l’allarme sul calo del traffico ferroviario merci.
Il summit in programma dal 14 al 16 Maggio a Milano.
Limitazioni e disservizi nei principali valichi alpini mettono a rischio la competitività del trasporto merci italiano e il sistema economico
La nuova struttura di transito aereo FedEx presso l’aeroporto di Istanbul potenzia l’e-commerce, le spedizioni e la connettività tra Europa,
Le nuove regole sui dazi doganali imposte dagli Stati Uniti bloccano le spedizioni internazionali: 88 operatori postali sospendono i servizi.
Accordo da 200.000 euro con un top player del trasporto intermodale in Italia per interoperabilità, sostenibilità e digitalizzazione.
DHL Supply Chain: Rainer Haag visita l’Italia e rilancia il ruolo strategico del Carbon Neutral Campus nella crescita sostenibile europea.
La Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali denuncia i blocchi strumentali nei magazzini della logistica: gravi conseguenze per l’intera filiera.
Scopri come verranno distribuite le risorse per il settore dell’autotrasporto nei prossimi tre anni secondo il Decreto MIT pubblicato in
I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un
L’Autorità portuale partecipa alla consultazione europea sul piano di investimenti per il trasporto sostenibile, puntando su infrastrutture verdi e ruolo
Nel solo mese di luglio 2025 movimentate oltre 2,23 milioni di tonnellate: crescono container e rinfuse, calano passeggeri e merci
Il secondo trimestre 2025 segna una battuta d’arresto per il trasporto combinato. Tra eventi climatici estremi e nuove normative, l’UE
Grave episodio di guida in stato di ebbrezza nel Cuneese: denunciato un autotrasportatore con un tasso alcolemico di 2,61 g/l.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
In allegato il calendario.
Ecco le giornate in cui i camion oltre le 7,5 ton di peso non potranno circolare fuori dai centri abitati, con le consuete deroghe.
Il provvedimento entrerà in vigore il 1 gennaio, sono previste deroghe ed esenzioni.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.