
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Carlo De Giorgi – Transport Manager PENNY Italia.
Intervista ad Alberto Bertone – Presidente e AD Acqua Sant’Anna.
Intervista a Pietro D’Arpa, FMCG Supply Chain Global Expert- Visiting Professor & Lecturer on Sustainability .
Intervista a Stefania Pezzetti – Ceo di BRT.
Focus specifico sul trasporto intermodale e sullo sviluppo delle attività logistiche nel Sud Italia.
Falteri:”Scelta non pu essere il frutto del Manuale Cencelli”.
Colloquio alla Torre del Lloyd su collaborazioni istituzionali ed economiche.
Tutte e quattordici le navi ro-ro ibride di classe GG5G sono ora in flotta.
Prima tappa a Verona
In Italia il settore registra un fatturato di 117,8 miliardi di euro, con una crescita nominale dell’1,7%.
Rafforzare le dogane per tutelare il consumatore italiano ed europeo.
Una passione nata in famiglia.
Un’evento che supporta l’incontro tra imprese ed istituzioni.
Ideato per contribuire attivamente al futuro della guida assistita e automatizzata.
Annunciate contromisure fino a 26 miliardi di euro sulle merci americane.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Resi noti dall’AFTRI.
Online il decreto che interessa i mezzi con massa superiore a 7,5 t. per l’anno 2023.
La denuncia arriva dal Presidente di ANITA Thomas Baumgartner.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy