
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Utilizza la la funzione Partenza Arrivo nella ricerca avanzata, per selezionare le aziende che servono le regioni italiane o le nazioni estere. Spedizionieri internazionali, autotrasportatori, operatori logistici, depositi magazzini, corrieri ecc…
Richiedile per accedere alla tua area utente
presenta il nuovo servizio groupage da e per la Libia
Per ridurre i costi di gestione della tua flotta
Burlando: ‘a gennaio può partire il cantiere?. Come auspicato dal premier italiano Mario Monti quale misura per promuovere una ripresa
– Aero-Trailer: scende del 18% la resistenza aerodinamica e di quasi il 5% il consumo di carburante– Elementi di giunzione,
Il Nuovo Daily ha ottenuto due importanti riconoscimenti europei, a soli due mesi dal suo debutto sui mercati: in Germania
Il Comitato Portuale di Salerno, nella seduta del 6 dicembre, ha approvato i documenti diprogrammazione annuale: il Bilancio di Previsione
Il balletto sulle bozze del Decreto Legge è finito ieri miseramente e al termine di quella tumultuosa giornata la CNA-Fita
Siglato accordo tra Autorita’ porto e Grimaldi.”A partire dai primi giorni di gennaio entrera’ in funzione la nave traghetto Augusta-
“Siglato il primo accordo nazionale sui trattamenti economici di 1400 addetti alla logistica delle aziende del Gruppo Gavio’. Lo riferisce
La Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica condivide l’analisi della CNA/FITA sulla difficoltà della situazione dell’autotrasporto, ulteriormente aggravata
L’ENAC ha pubblicato il Regolamento ‘Trasporto aereo delle merci pericolose’ che ne disciplina la classificazione, il confezionamento, l’etichettatura e marcatura,
Tra queste: alta velocità, AC Treviglio-Brescia e Terzo Valico dei Giovi.Illustrando ieri alla Camera dei deputati i provvedimenti economici del
SNCF Geodis Group si aggiudica per il secondo anno consecutivo il Premio ‘Il logistico dell’anno’ in Italia.Due i riconoscimenti assegnati
A Milano si discute sui problemi della logistica e del trasporto merci, attività che diventano sempre più inquinanti e che
Pubblicato il Decreto 22 aprile 2025: nuove esenzioni per l’uso del tachigrafo e aggiornamenti sui tempi di guida e riposo
Completamento del cunicolo esplorativo vicino, ma la tratta di accesso nord in Germania rischia di rallentare l’intero corridoio del Brennero.
veicoli commerciali leggeri
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
La nuova funzione stop/start integrata nella tecnologia I-Roll riduce consumi di carburante e CO₂ nei camion Volvo FH e FH
Con quasi 1.600 apprendisti e studenti duali attivi, MAN investe nel futuro della mobilità sostenibile e nella formazione dei talenti
Tragedia a Domodossola, in provincia del Verbano Cusio Ossola: una donna di circa 70 anni è stata travolta da un
Daimler Truck conclude con successo i test su strada del GenH2 Truck: 225.000 km senza emissioni, con prestazioni paragonabili al
Il sondaggio IRU Green Compact 2025 rivela i principali ostacoli alla decarbonizzazione nel trasporto commerciale su strada e le prospettive
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello
Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.