
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Portale gratuito sui divieti di circolazione per mezzi pesanti.
Per la prima volta, più carichi che mezzi nel 4° trimestre del 2016.
Rilanciare la competitività dell’autotrasporto italiano offrendo possibilità concretedi formazione.
Sono oltre 230 i progetti sviluppati a livello continentale.
Il ministro Salvini: Ue riveda scadenze, bene partnership anche con Usa.
Necessaria una norma che garantisca il diritto al lavoro.
Volge al termine la quarta edizione di LetExpo a VeronaFiere con 500 espositori e oltre 130 mila presenze.
Martedì 25 marzo – Ore 11:00 -12:00.
Beni sequestrati e 11 indagati.
Intervista a Jean François Daher, segreteraio generale di Assologistica.
Destinati all’Europa. La produzione sarà anche ad Atessa.
A rischio consegne e spedizioni.
I questionari possono essere compilati sino al giorno 4 aprile 2025.
Come ottenere facilitazioni alle imprese in temporanea difficoltà finanziaria.
Focus specifico sul trasporto intermodale e sullo sviluppo delle attività logistiche nel Sud Italia.
Piacenza, Gasparato e Bagalà designati presidenti: ora la parola passa al Senato
Stop ai camion oltre 7,5 tonnellate su A12 e A13 in occasione della Giornata dell’Unità Tedesca. Escluse alcune categorie essenziali
Il governatore ligure al convegno Trasportounito: “Ridurre i tempi di accesso è la priorità per la logistica e la Blue
Nel 2024 movimentate 68,7 milioni di tonnellate (+4%). L’Isola conferma il suo ruolo strategico nella logistica nazionale ed europea
L’EUDR esclude pallet usati e carichi di merci: nessun obbligo per gli operatori della logistica
Al MIT incontro con la sindaca Caminiti e l’AD di Stretto di Messina. Focus su porto commerciale e opere anticipate
Giovane leadership e visione internazionale per guidare la crescita del marchio nel mercato italiano dei veicoli industriali
La nuova funzione di assegnazione smart semplifica la gestione delle flotte aziendali in Europa
La più grande fiera europea per sollevamento, trasporti eccezionali e logistica si chiude con oltre 18.000 presenze
L’incidente nella regione di Smolensk ha causato il deragliamento e l’incendio di otto vagoni. Deceduto l’autista del camion.
Sul Brennero e sulla Inntal A12 nuove limitazioni di circolazione per consentire i lavori di ristrutturazione del Ponte di Lueg.
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.
Il comunicato di Viabilità Italia.
Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.