
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Il team proveniente da Lodi ha vinto la competizione dedicata alle officine andata in scena a Trento Grazie alla massima
L’associazione britannica Freight on Rail, che raccoglie imprese e sindacati operanti nel trasporto ferroviario delle merci, ha chiesto al Commissario
Il Salone internazionale per la logistica, la mobilità, l’IT e il Supply chain management tratterà il tema dell’urbanizzazione intelligente e
Ieri la Dina Star, la prima nave con sistema di distribuzione in corrente continua di bordo (On Board DC Grid),
Renzo Provedel e Daniele Testi nominati vicepresidenti Nei giorni scorsi l’assemblea di SOS LOGistica – Associazione per la Logistica Sostenibile,
In allegato, il comunicato stampa in oggetto. Comunicato Stampa Fonte: REPLICA SISTEMI
Garozzo: si è passati dalla visione di un porto di transhipment ad una visone strategica più legata al territorio L’Autorità
Domani alle ore 16.00 a Genova, presso il Dipartimento DITEN della Scuola Politecnica di Ingegneria in via all’Opera Pia 11,
In allegato, un breve testo che informa della Tavola Rotonda che si è tenuta a Milano lo scorso 9 Aprile
In programma non soltanto missioni istituzionali, ma vere e proprie attività di scouting Oggi l’Autorità Portuale di Livorno ha presentato
Cosa succederebbe se i controlli sul trasporto merci fossero, per almeno un lasso di tempo, attenti e continui? Un paio
Gli autotrasportatori siciliani non sentono ragione: a partire dalla mezzanotte di domenica 19 a quella di venerdì 24, gli aderenti
Dimissioni inaspettate in Ford Trucks Italia: Paolo A. Starace lascia l’incarico di CEO, si apre una nuova fase per il
L’UE smantella una rete internazionale di frode doganale e sottofatturazione: danni stimati per oltre 800 milioni tra dazi e IVA
Assiterminal lancia un tour nazionale nei porti per raccogliere proposte dal territorio e costruire una riforma condivisa della governance portuale.
Ursula von der Leyen rilancia la strategia sul mercato unico europeo: obiettivo abbattere gli ostacoli alla crescita e all’innovazione.
Il MIT attiva una deroga che esenta alcune leghe metalliche dall’ADR: ecco cosa cambia per il trasporto delle merci pericolose
Dopo 11 mesi di flessioni, il mercato dei veicoli commerciali torna in crescita. Tra incentivi e transizione elettrica, ecco i
Scopri la nuova viabilità del Tunnel del Tenda, i periodi di apertura, le fasce orarie attive e le limitazioni al
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una
In allegato il calendario.
Inaccettabile solo pensare di introdurre una nuova tassa sui soli mezzi pesanti.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.