
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
è un’affermazione inappellabile: “L’autotrasporto italiano è morto”. Purtroppo chi lo afferma è anche la fonte più credibile, perché Franco Pensiero,
Si tratta delle compensazioni versate dal 2007 per i servizi aggiuntivi operati dalla compagnia tra Corsica e Marsiglia La Commissione
Ridurre le emissioni dei motori diesel, difendendo l’ambiente e rispettando una normativa che si fa via via sempre più stringente
TomTom Business Solutions progetta l’espansione della propria soluzione per la gestione della flotta, grazie allo scarico remoto dei dati dal
Il nuovo bando Marco Polo della DG Mobilità e Trasporti, intende riequilibrare i modi di trasporto merci per raggiungere uno
Abbattere barriere normative e istituzionali E’ urgente intervenire sui sistemi portuali e aeroportuali nazionali ed europei secondo precise linee guida:
54 anni, sposato, tre figli, militante storico di Comunione e Liberazione, buon maratoneta, Maurizio Lupi, in Parlamento dal 2001, e’
Aldo Coppola è un camionista di 56 anni. Due sere fa, dopo una sosta nei pressi di Nichelino, vicino Torino,
Anche quest’anno DKV Euro Service, azienda leader nei servizi per le imprese di trasporto merci e persone, parteciperà al Week
Spariscono 2.438 mezzi pesanti l’anno in Italia, un dato questo in aumento rispetto all’anno precedente. Lombardia, Puglia, Campania, Lazio, Sicilia,
La pressione fiscale sull’autotrasporto italiano è superiore a quelli di altri paesi europei? Secondo l’OCSE non è così vero, anzi
Una vasta operazione condotta dalla Procura della Repubblica di Forlì ha scoperto una frode fiscale basata sul commercio illegale di
Dal 10 al 16 ottobre 2011 controllo congiunto sul trasporto merci operato dalle Polizie Stradali di tutta Europa. A partire
Sfiorano le 3000 unità le imprese attive in Abruzzo nell’ambito dei trasporti e raggiungono una quota pari all’1,8% del totale
Ancora polemiche sull’opportunità del progetto relativo al terzo valico ferroviario tra Milano e Genova: ‘un ‘progetto irreale’ che ‘si sostiene
Obiettivo sviluppo trasporto ferroviario di container.I porti di Rostock (Germania) e Trieste hanno stretto un accordo di collaborazione con l’obiettivo
Avezzano. Firmata la convenzione con le ditte per eseguire nel giro di otto mesi il collegamento ferroviario tra il Centro
Visto l’interesse di vari operatori economici agli strumenti posti in essere dalla ICC per facilitare il commercio internazionale, ICC Italia
Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.
Le indicazioni di Viabilità Italia.
Limitazioni per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.