
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Storico sprint finale nel 4° trimestre 2015
Comunicazione a tutte le aziende registrate su Transportonline
Un grande passo per TimoCom e per il mondo del trasporto.
Surplus di carichi anche nel 3° trimestre
L’Authority dei trasporti sul punto di nascere
Cota: «la squadra Piemonte funziona»
Nuovi chilometri per fare della Salerno-Reggio Calabria un’autostrada moderna e funzionale
Quali caratteristiche ha la neonata Autorit?
Stabilita la proroga di un anno dei benefici, decisione che – ha spiegato ANITA – stata presa per il rallentamento
Condivisa con i sindacati una linea che vede il futuro dell’area nello sviluppo industriale collegato alla logistica
Le parole del vicepresidente vicario Fai-Conftrasporto, Giovanni Agrillo
Atteso versamenti per 140 milioni di euro rispetto agli attuali 75
Mf Shipping & Logistica, due gasiere alla Borealis Maritime
La piattaforma di Longueil-Saint Marie
Il presidente nazionale Cinzia Franchini oggi a Palermo
Comunicato Stampa
Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale allinea l’Italia agli standard europei e apre una nuova fase per il trasporto ferroviario
Quattro tra le principali associazioni europee del trasporto e della logistica – IRU, CLECAT, European Shippers’ Council e Global Cold
Sulla A5 Quincinetto–Aosta nasce il primo hub autostradale dedicato alla ricarica elettrica, realizzato con IONITY per una mobilità più sostenibile.
La tecnologia Retrieval-Augmented Generation porta l’intelligenza artificiale oltre i limiti dei dati statici, migliorando efficienza e conformità.
L’operazione rafforza la strategia del gruppo nel segmento dell’ultimo miglio e dà vita alla nuova divisione Out Of Home.
La suite modulare di INCAS-SSI SCHÄFER che unisce efficienza, automazione e controllo nei processi di magazzino e trasporto.
Dal 4 al 7 novembre a Rimini, Volvo presenta soluzioni elettriche e HVO per la logistica e la mobilità del
Trasporto intermodale tra sfide e opportunità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica
Presentate a Palazzo Chigi le proposte del settore trasporti per la Legge di Bilancio 2026, con focus su sostenibilità e
Prima uscita ufficiale per il candidato Cirielli e il Commissario Cuccaro in un evento dedicato all’autotrasporto e logistica
Regione, Dogane e Porto Ravenna uniti per migliorare il sistema logistico regionale
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.