
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Nuovo servizio in collaborazione con Europa-Camion.it
I premi sono andati al Gruppo TN Torello e a La Fattoria della Piana.
Ampliato il nuovo Smart Logistics System.
Raggiungete le stazioni di servizio più economiche con il percorso più sostenibile.
truckEmotion, l’atteso e coinvolgente evento dedicato al mondo dei veicoli da lavoro e da trasporto, torna a motori rombanti all’Autodromo
Il barometro dei trasporti di TimoCom mostra, alla fine del 1° trimestre, finalmente, un aumento dei carichi Alla fine, anche
Zuccato, Calligaris e Mazzalai: «Le nostre regioni hanno un debito infrastrutturale insostenibile» «Il nordest è, ed è destinato ad essere
è un’affermazione inappellabile: “L’autotrasporto italiano è morto”. Purtroppo chi lo afferma è anche la fonte più credibile, perché Franco Pensiero,
Si tratta delle compensazioni versate dal 2007 per i servizi aggiuntivi operati dalla compagnia tra Corsica e Marsiglia La Commissione
Ridurre le emissioni dei motori diesel, difendendo l’ambiente e rispettando una normativa che si fa via via sempre più stringente
La Fita Cna delle Marche e dell’Abruzzo chiede di deviare i veicoli pesanti dalla Statale 16 Adriatica sull’autostrada A14, durante
Nel primo trimestre del 2012, il mercato europeo dei veicoli commerciali e industriali ha perso l’11%, rispetto allo stesso periodo
Era il “tappo” del maxitunnel di Monza, l’opera inaugurata lo scorso 3 aprile che attraversa la città brianzola evitando gli
La pressione fiscale sull’autotrasporto italiano è superiore a quelli di altri paesi europei? Secondo l’OCSE non è così vero, anzi
TomTom Business Solutions progetta l’espansione della propria soluzione per la gestione della flotta, grazie allo scarico remoto dei dati dal
Il nuovo bando Marco Polo della DG Mobilità e Trasporti, intende riequilibrare i modi di trasporto merci per raggiungere uno
Pubblicato il Decreto 22 aprile 2025: nuove esenzioni per l’uso del tachigrafo e aggiornamenti sui tempi di guida e riposo
Completamento del cunicolo esplorativo vicino, ma la tratta di accesso nord in Germania rischia di rallentare l’intero corridoio del Brennero.
veicoli commerciali leggeri
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Dal 10 al 16 ottobre 2011 controllo congiunto sul trasporto merci operato dalle Polizie Stradali di tutta Europa. A partire
Sfiorano le 3000 unità le imprese attive in Abruzzo nell’ambito dei trasporti e raggiungono una quota pari all’1,8% del totale
Ancora polemiche sull’opportunità del progetto relativo al terzo valico ferroviario tra Milano e Genova: ‘un ‘progetto irreale’ che ‘si sostiene
Obiettivo sviluppo trasporto ferroviario di container.I porti di Rostock (Germania) e Trieste hanno stretto un accordo di collaborazione con l’obiettivo
Avezzano. Firmata la convenzione con le ditte per eseguire nel giro di otto mesi il collegamento ferroviario tra il Centro
Tra queste: regole doganali inadeguate, strapotere delle amministrazioni locali sulle opere di valenza nazionale, assegnazione delle opere basata sul massimo
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.