
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Il Governo chiarisce l’applicazione dell’art. 9 DPR 633/72: estesa la non imponibilità IVA anche agli spedizionieri subfornitori.
TAPA EMEA segnala gravi perdite nella supply chain: la tecnologia GPS e la videosorveglianza restano fondamentali per prevenzione e recupero.
Compagnie de l’Arc Atlantique rafforza l’impegno per l’innovazione nei trasporti con soluzioni di pagamento digitali e sostenibili.
Dossier su concessione A22, mezzi pesanti e sostenibilità al centro del vertice tra Governo e Province Autonome di Trento e
Nel primo semestre 2025, il Porto di Trieste mantiene la stabilità nei volumi, mentre Monfalcone segna una crescita significativa nelle
Un’infrastruttura strategica per il trasporto merci sull’asse Torino-Modane che migliora sicurezza e competitività logistica
Dopo mesi di crescita, il settore dei veicoli trainati registra un calo preoccupante. UNRAE lancia l’allarme: servono subito interventi governativi
Tragedia sulla A1 tra Fabro e Chiusi: un camionista napoletano perde la vita dopo il ribaltamento del mezzo carico di
DHL Group rafforza la logistica nel Golfo con un investimento strategico da oltre 500 milioni di euro: focus su supply
Normative in evoluzione e nuovi obblighi impongono l’automazione: scarica il whitepaper gratuito di Siav e rendi il fascicolo doganale più
Battezzata in Cina la nuova nave PCTC da 9.000 CEU: abbatterà i consumi e sarà pronta a navigare a zero
L’incidente nella regione di Smolensk ha causato il deragliamento e l’incendio di otto vagoni. Deceduto l’autista del camion.
Sul Brennero e sulla Inntal A12 nuove limitazioni di circolazione per consentire i lavori di ristrutturazione del Ponte di Lueg.
Al porto di Gioia Tauro rafforzata la collaborazione tra Autorità Portuale e Dogane per rendere i controlli merci più rapidi,
Trump annuncia tariffe del 25% sui camion e del 100% sui farmaci di marca stranieri: sicurezza nazionale e protezionismo al
Nel mirino Eni, Q8, Ip, Esso, Saras e Tamoil: sanzioni record per cartello sui biocarburanti. Le aziende annunciano ricorsi.
Oltre 2000 persone hanno partecipato a One Express Land 2025, tra innovazione, divertimento e comunità.
Dal 18 settembre 2025 Marco Manfredini affianca il CEO Martin Gruber nella guida del Gruppo altoatesino.
Con l’integrazione di Milos Intelligence, TAP e TFP, Circle Group accelera la digitalizzazione dei porti e l’efficienza della logistica intermodale.
Il nuovo presidente di CNA Fita, Michele Santoni, annuncia un programma basato su ascolto, dialogo e azioni concrete per trasporti
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dal documento ufficiale dell’IRU
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.