
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
La logistica sostenibile è già realtà.
Si rafforza ulteriormente il nostro impegno per una logistica sostenibile, innovativa e di qualità.
11 giugno 2025 – 17:00 – 17:45.
Il governo sta lavorando per introdurre nel Codice della Strada un nuovo tipo di reato, quello dell’omicidio stradale. Così è
Il Comitato esecutivo della Consulta generale per l’autotrasporto e per la logistica, riunitosi stamane, in relazione alla realizzazione della TAV
Con l’assottigliarsi dei traffici per la recessione sono diventati ancor più insostenibili per gli operatori logistici del cargo aereo i
‘Trenitalia investa i ricavi dell’alta velocità sul rinnovo del materiale rotabile, soprattutto dopo che abbiamo visto il 50% dei treni
In Italia l’Italia ha reso noto che nel 2010, il movimento di aeromobili presso gli scali nazionali è cresciuto, rispetto
Renault Trucks ha appena consegnato le chiavi di un camion di 26 t ibrido all’azienda ID Logistics che lo utilizzerà
Si tratta dell’imprenditore Massimo Dolciami.A dare l’allarme un ragazzo che stava andando a scuola. Tavernelle sconvolta.Il cadavere di Massimo Dolciami,
Si allarga il panorama romagnolo delle aziende certificate AEOSi è svolta il 24 novembre, presso la Fiera di Cesena, la
SITL Europe 201227 – 30 marzo, Paris Nord Villepinte, Pad 6Ricco e allettante, il programma di SITL Europe 2012 è
Portualità diffusa e una sempre più stretta collaborazione con gli interporti di Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna per
Firmato il decreto per il riparto dello stanziamento 2012.Si comunica che i Ministri competenti dei Trasporti e dell’Economia hanno firmato
L’iniziativa è organizzata dal Caffè della Scienza nell’ambito del progetto PIMEX.Le tecnologie dell’informazione digitale come strumento al servizio della logistica
I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un
L’Autorità portuale partecipa alla consultazione europea sul piano di investimenti per il trasporto sostenibile, puntando su infrastrutture verdi e ruolo
Nel solo mese di luglio 2025 movimentate oltre 2,23 milioni di tonnellate: crescono container e rinfuse, calano passeggeri e merci
Il secondo trimestre 2025 segna una battuta d’arresto per il trasporto combinato. Tra eventi climatici estremi e nuove normative, l’UE
Grave episodio di guida in stato di ebbrezza nel Cuneese: denunciato un autotrasportatore con un tasso alcolemico di 2,61 g/l.
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
Il sondaggio IRU Green Compact 2025 rivela i principali ostacoli alla decarbonizzazione nel trasporto commerciale su strada e le prospettive
Cinque società italiane rilevano la rete di distributori Esso da Eg Italia, riportando in mani italiane un asset strategico nel
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Fino a 8.350 imprese supportate, con il 40% dei fondi destinati al Mezzogiorno. Domande entro il 17 settembre 2025
FS Logistix entra nella gestione del terminal di Anversa grazie a Modalink, nuova joint venture con Lineas per potenziare il
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.