
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Cristiano Lapi – Assistente operativo Commerciale/Marketing Lapi Logistica Srl
Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro il 10 settembre prossimo.
Consentirà di abbattere di circa 27.700 KG/anno le emissioni di CO2 dovute all’utilizzo di mezzi di trasporto pesanti.
Tra gli obiettivi, incrementare l’efficienza dell’utilizzo della flotta e dei container.
Necessari investimenti urgenti per scongiurare una crisi del comparto.
Reso noto dall’Agenzia delle Entrate.
Un progetto condiviso tra Trans Italia e Tramesa.
La Nota USC n.2 del 2024 intende fornire una fotografia del trasporto merci e della logistica in Italia nel 2023.
Progetto EU EMPOWER.
Q8 “Event Partner” dell’evento, oltre 40 i Patrocinatori .
Più servizi per gli operatori portuali e più controlli nei prodotti di origine animale e non.
Aumento retributivo di circa 230 euro per il 2024-2027.
L’azienda aderisce a una coalizione europea per promuovere l’elettrificazione dei camion pesanti e sostenere politiche ambientali e industriali.
Il primo Bilancio di Sostenibilità di Tesisquare racconta impegno ambientale, persone e supply chain digitale responsabile.
Il primo eActros 600 in Italia entra in servizio con Arcese per Cartiere del Garda: un passo concreto verso il
Nel 2026 apre una struttura di 12.000 mq: innovazione, assistenza ai veicoli elettrici ed energia rinnovabile al centro del progetto.
Espansione strategica di Geotab nelle soluzioni telematiche per flotte PMI e nei mercati internazionali
ALS punta sulla logistica fashion & luxury con l’acquisizione di TWS e Moda Express, creando un gruppo internazionale da €258
Intervista a Cristiano Lapi – Assistente operativo Commerciale/Marketing Lapi Logistica Srl
Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”
Incontri con Commissione europea, eurodeputati e Ambasciata italiana per portare trasporti e spedizioni al centro delle politiche comunitarie.
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Cinque giorni consecutivi con divieti.
È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una
In allegato il calendario.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.