
RFI – “Logistics Experience”
Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Lorenzo Bollani – Head of Product, Tesisquare.

Logistica e trasporti: ruoli, responsabilità e guida ai sinistri Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei nostri esperti.

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Logistica merci: il ruolo strategico del pallet nella distribuzione moderna Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei

L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con

Nel documento scientifico di OITAF, temperatura controllata e soluzioni tecnologiche sono le chiavi per ridurre gli sprechi e garantire freschezza.

Il presidente di Confetra: “Ridurre le barriere interne del 10% aumenterebbe il PIL dell’UE del 7%. Servono riforme strutturali e

Oltre 480 nuovi punti di ricarica MOL Plugee integrati nella rete di roaming DKV Mobility in Ungheria, Romania, Slovenia, Croazia,

Accordo raggiunto tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. I dazi USA sull’Europa saranno inferiori alle minacce iniziali ma

Nuove opportunità di finanziamento per gli Interporti: domande riaperte per il Bando MIT dedicato alla digitalizzazione secondo gli standard della

30 luglio 2025 – ore 10:00.

Aperta al traffico la seconda canna del Traforo del Frejus: un’infrastruttura strategica per la mobilità europea, più sicura, moderna e

In attesa di un possibile accordo commerciale, Bruxelles approva un piano di controdazi contro gli USA: in vigore dal 7

Nel primo semestre 2025 il settore logistico e industriale in Italia registra 800 milioni di euro investiti e 950.000 mq

Punto strategico per la distribuzione di alimenti freschi e surgelati, il magazzino refrigerato Sogedim di Corbetta garantisce la catena del

Il Ministro delle Infrastrutture firma il decreto: Matteo Paroli alla guida dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale

All’evento annuale a Cuneo confronto su AEO, semplificazioni doganali, deposito doganale e trade compliance con i professionisti del settore

La concessionaria SACAR apre Scania Roma Nord: una struttura innovativa da 14.000 mq con servizi dedicati e presenza del CEO

I dati IATA mostrano un +4.1% sulla domanda mondiale di cargo aereo: crescita per l’ottavo mese consecutivo e forti incrementi

Regione Lazio, operatori e associazioni definiscono la strategia logistica regionale tra digitalizzazione, intermodalità e sviluppo della ZLS

Aumentano infortuni, casi mortali e malattie professionali: il report INAIL 2020-2024 evidenzia le criticità della sicurezza nei trasporti e nella

Il 2 dicembre all’Auditorium Parco della Musica si terrà l’Assemblea Generale ALIS 2025: un appuntamento chiave per logistica, mobilità sostenibile

Come la trasformazione digitale ha integrato WMS e TMS in un’unica piattaforma cloud rivoluzionando i servizi logistici digitalizzati

Nuove misure per modernizzare arruolamenti, servizi sanitari a bordo e gestione digitale dei titoli della gente di mare.

Il Parlamento approva la disciplina sui pallet EPAL: regole certe, trasparenza e risparmi per l’intera filiera grazie al lavoro di

Il Ministero chiarisce l’applicazione delle norme introdotte dalla legge 105/2025 e rafforza il ruolo dell’AGCM nei casi di ritardi diffusi

Approvato il decreto che aggiorna la classificazione delle infrazioni nel trasporto su strada secondo il Regolamento UE 2016/403.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Cinque giorni consecutivi con divieti.

È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una

In allegato il calendario.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.