
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Puoi risparmiare sui costi scegliendo di trasportare le tue merci su pallet.
Dal 15 a 19 Novembre 2021.
Ne parla l’amministratore delegato del Gruppo SMET, Domenico De Rosa.
Terzo appuntamento con Daniel Grimaldi – Marketing & Communication Coordinator Torello
Unilever Algida sceglie Trenitalia Cargo come vettore tra la Campania e Parma
Introdotti inoltre il Mini Quarter e il Light Pallet anche per il Servizio Europeo
Organizzato da Logisticamente con AILOG e Unione Parmense degli Industriali, il convegno ‘C’ movimento in magazzino!’
Comunicato Stampa CNA-Fita
La spedizione eccezionale partita dall’aeroporto di Zurigo stata curata dalla milanese Fortune
Copre un’area di quasi 10.000 metri quadri
Lo comunica l’Aias
Sciopero nazionale indetto per il 5 agosto
Ritorsione dopo denuncia Ue a Wto per dazi auto riciclate
la pi grande nella sua categoria
Nel mese di maggio 2013 gli aeroporti hanno perso lo 0,4% del traffico merci
La sperimentazione dello “Sportello Unico Doganale”
CNA Fita lancia l’allarme: troppi cantieri aperti stanno mettendo in ginocchio il settore dell’autotrasporto italiano, con ripercussioni su consegne, legalità
La CEO Stefania Pezzetti annuncia quattro nuovi ingressi chiave in BRT: focus su digitalizzazione, customer care, sicurezza IT e sostenibilità.
La metodologia di calcolo delle emissioni GHG di Replica Sistemi è ora ufficialmente validata secondo la ISO 14064-3.
Accordo strategico tra TUA e Transadriatico: nasce un polo logistico lungo l’asse adriatico per rafforzare la competitività del trasporto merci
Il camion elettrico cabless di Einride debutta sulle strade del porto di Anversa-Bruges: trasporto merci autonomo sempre più vicino alla
Innovazione, gettito fiscale e regolamentazione: Logista presenta il Rapporto 2025 con le dichiarazioni di istituzioni, imprese e stakeholder
L’Assemblea ANITA 2025 ribadisce il ruolo chiave della trasformazione digitale per aumentare la competitività del settore logistico e dei trasporti.
Nuovo centro logistico Ceccarelli Group all’interporto di Padova: 4.000 mq per dogana, accise e gestione merci internazionali.
Il progetto “La via dell’elettrico” anticipa gli obiettivi 2025 e porta il trasporto green anche nel Centro Italia.
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
9 ottobre 2025 – Roma.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.