
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Stefano Quarti – Amministratore Delegato Gruppo GI.MA. TRANS.
Green Logistics Experience.
Intervista a Roberto Laurentini – Socio RLC SRL.
Intervista a Domenico Ciaglia – Chief Strategy & Transformation Officer di PETRONAS Lubricants International.
Comunicato stampa
L’impianto fotovoltaico su tetto pi grande d’Europa viene inaugurato oggi al Caab
Non c’ nessuna incompatibilit tra la normativa in questione e la Costituzione francese
Il Ministro ricorda che la norma sull’Authority deve solamente essere attuata
Previsto un accordo con l’Italia per il finanziamento degli ampliamenti lungo la tratta Chiasso-Milano e nella sezione italiana della linea
Aperto al traffico l’ultimo tratto di tre chilometri del macrolotto tra Altilia e Falerna
Arcese: bisogna per fare in fretta e agire con coraggio, senza troppe illusioni»
Portato a termine un progetto di standardizzazione
La trattativa entrata nella fase pi importante
Sei un autotrasportatore? Vuoi tenere sotto controllo il tuo CARBURANTE ed i tuoi mezzi? Itemacom ha la soluzione !! Furti
In allegato, il comunicato stampa di Assologistica sul tragico evento di Genova. Comunicato Stampa Fonte: ASSOLOGISTICA
In allegato, il comunicato stampa in oggetto relativo alla presentazione di truckLab tenutasi lo scorso 8 maggio. Comunicato Stampa truckLab
La nuova funzione stop/start integrata nella tecnologia I-Roll riduce consumi di carburante e CO₂ nei camion Volvo FH e FH
Con quasi 1.600 apprendisti e studenti duali attivi, MAN investe nel futuro della mobilità sostenibile e nella formazione dei talenti
Tragedia a Domodossola, in provincia del Verbano Cusio Ossola: una donna di circa 70 anni è stata travolta da un
Daimler Truck conclude con successo i test su strada del GenH2 Truck: 225.000 km senza emissioni, con prestazioni paragonabili al
Il sondaggio IRU Green Compact 2025 rivela i principali ostacoli alla decarbonizzazione nel trasporto commerciale su strada e le prospettive
Cinque società italiane rilevano la rete di distributori Esso da Eg Italia, riportando in mani italiane un asset strategico nel
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Fino a 8.350 imprese supportate, con il 40% dei fondi destinati al Mezzogiorno. Domande entro il 17 settembre 2025
FS Logistix entra nella gestione del terminal di Anversa grazie a Modalink, nuova joint venture con Lineas per potenziare il
Ridotta da 1,12 miliardi la sanzione inflitta ad Amazon dall’AGCM. L’azienda ribadisce: “Difenderemo la nostra posizione”.
Chiarimenti ufficiali del Ministero: in caso di emergenza idrica, le autobotti possono operare senza i vincoli del tachigrafo. Ecco cosa
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.