
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Domani nella sede della Regione Liguria a Genova avverrà la firma della convenzione generale quadro e delle convenzioni attuative per
Tra cinque mesi partiranno le procedure di gara per i dragaggi veri e propri.Nel corso della riunione odierna del Comitato
Ricci: ‘la fruibilità e la produttività dell’area potrebbero essere ulteriormente migliorate se si realizzassero una serie di opere infrastrutturali?.Nel 2011
La società armatoriale tedesca Hamburg Sd ha annunciato oggi una ristrutturazione dei propri servizi di linea che collegano il Nord
La Regione Umbria ha disposto l’aggiudicazione definitiva della gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori della Piattaforma
? scontro aperto sul caso Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, fortemente voluto dall’ex ministro per l’Ambiente Stefania Prestigiacomo,
In allegato, la notizia in oggetto.Verranno trasferite in centro con veicoli ecologiciFonte: LA STAMPA
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa: Austria condannataFonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI
Centro: IFOA.Durata corso: 300 ore Il Tecnico di spedizione, trasporto e logistica è in grado di programmare, implementare e monitorare
L’INTERVISTA. L’allarme del presidente della sezione Logistica e trasporti di Confindustria Verona, Giorgio Adami: ‘Se crolla sommerge molto di quello
Le associazioni dell’autotrasporto ligure confermano le preoccupazioni circa la situazione delle imprese del settore che ha portato alla proclamazione del
Confartigianato, Confcommercio e Casartigiani condividono le gravi preoccupazioni di Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto e Sna Casartigiani circa la situazione delle
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Il nuovo bando MASE finanzia l’acquisto di veicoli N1 e N2 elettrici per microimprese in aree urbane funzionali, con bonus
Parte dalla Puglia la rivoluzione della logistica sostenibile: testate soluzioni smart per la mobilità urbana e le consegne a impatto
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Completata l’installazione su 382 treni Trenitalia, in corso l’adeguamento di 60 locomotori Mercitalia Rail: il sistema ERTMS migliora sicurezza e
Nel Q2 2025 il commercio globale dei Paesi G20 cresce moderatamente per le merci e in modo più marcato per
Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025
Scopri tutti i dettagli sulla chiusura totale del Traforo del Monte Bianco per interventi di risanamento strutturale tra settembre e
L’Italia chiede una deroga temporanea per l’adeguamento al sistema ICS2.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.