
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45

Partnership strategica per oltre 2.400 nuovi punti di ricarica accessibili ai clienti DKV Mobility in UK

Durante Road Transport USA 2025, IRU e i leader del settore discutono soluzioni concrete per decarbonizzare il trasporto merci su

Il progetto Cargo Sous Terrain trasforma la logistica svizzera con una rete sotterranea automatizzata per il trasporto merci ecologico.

Firmata la nuova concessione venticinquennale al Terminal Rinfuse Venezia: 53 milioni di euro di investimenti per rilanciare il porto di

Le domande per le associazioni di autotrasporto vanno inviate entro il 25 luglio.

7 e 8 Ottobre 2025 – Palermo.

Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.

ROMA – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte oggi al

Il leader mondiale nei servizi aeroportuali inaugura un nuovo hub cargo a Malpensa e amplia l’offerta logistica e ground handling

Grazie alla tecnologia Webfleet, l’azienda migliora efficienza, puntualità e comunicazione, riducendo drasticamente tempi e costi operativi

Nuove soluzioni industriali e desktop per anticipare le esigenze del mercato: tecnologia RFID per la serie MB241 e taglierino potenziato

Palletways Italia conferma per il 12° anno il supporto a Cinemadivino, rassegna che unisce grandi film, cantine e vino Made

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

«L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un punto nevralgico per i traffici portuali che interessano Genova, e più in

Le restrizioni sul transito camion al Brennero per il primo trimestre 2026 e gli impatti sul trasporto merci su gomma.

Aziende e associazioni lanciano l’iniziativa per tutelare il trasporto combinato e garantire una logistica europea efficiente e sostenibile.

Innovazione, supply chain globale e nuove competenze: a Milano la 21ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno valorizza i protagonisti

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

20 anni d’esperienza e professionalità.

Pubblicati dal Ministero dell’Interno spagnolo.

L’associazione autotrasportatori polacchi ZMPD ha reso noto il calendario dell’anno 2023.

Reso noto il calendario dalla BLG,
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.