
Decreto riparto risorse autotrasporto 2025: pubblicati i fondi per deduzioni, pedaggi e investimenti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sul riparto delle risorse per l’autotrasporto: 228 milioni di euro per il triennio 2025-2027.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sul riparto delle risorse per l’autotrasporto: 228 milioni di euro per il triennio 2025-2027.

Smottamenti, divieti e cantieri paralizzano i valichi alpini del Nord Ovest. FIAP: “Servono azioni concrete per garantire la continuità del

Con un nuovo centro logistico da 20.000 mq nel Giovi Logistics Park, Logista Pharma potenzia la distribuzione farmaceutica nel Centro-Nord

Le trattative per l’accordo commerciale UE-USA sono entrate nella fase finale. Con la scadenza del 9 luglio ormai imminente, l’Unione

Il presidente dell’IRU Radu Dinescu propone soluzioni per una logistica internazionale più resiliente, digitale e connessa, tra crisi geopolitiche e

Posticipata la scadenza per partecipare al premio dedicato a manager e imprese logistiche che innovano in sostenibilità, tecnologia e trasporti.

La tratta ferroviaria tra Modane e St-Jean-de-Maurienne chiusa a causa di una frana. Disagi anche al traffico stradale nella galleria

Il presidente Gian Maria Gros-Pietro sottolinea il ruolo strategico del Mezzogiorno e del sistema marittimo per la crescita dell’economia italiana.

La competizione Scania Top Team 2025-2026, organizzata da Scania Italia, ha visto sfidarsi cinque squadre tra le migliori officine del

Passo avanti verso la transizione energetica e il potenziamento dell’eolico galleggiante in Italia.

Gruber Logistics e i partner europei testano con successo camion autonomi nelle strade intelligenti di Amburgo.

Incidente sulla strada statale 131 al bivio di Mulargia, chiusa la statale in entrambe le direzioni per soccorsi e messa

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

L’associazione dei trasportatori sollecita risposte chiare sull’articolo 26 della legge di bilancio e difende il diritto alla compensazione del credito

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Nuovo video sulla web TV di transportonline.

Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.

Il comunicato di Viabilità Italia.

Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.