
Trasporto intermodale tra sfide e opportunità
Approfondimento di Agrippino Gulizia – Marcello Pinna.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Approfondimento di Agrippino Gulizia – Marcello Pinna.

Intervista a Giovanna Guarnaccia – HR & Organisation Manager InRail, FuoriMuro e Metrocargo Italia.

Intervista a Cristiano Lapi – Assistente operativo Commerciale/Marketing Lapi Logistica Srl

Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”

Partnership con Kuehne+Nagel per una supply chain sostenibile e decarbonizzata

Riconoscimento UNI/PdR 125:2022: InRail tra le prime imprese ferroviarie a certificarsi per l’uguaglianza di genere

Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi dazi doganali USA: ecco cosa cambia per le importazioni di camion

La nuova struttura rafforza la rete logistica di Rhenus verso il Sud Italia

Otto misure per tutelare legalità, professionalità e competitività delle PMI dell’autotrasporto

22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma

L’incarico consente di garantire la piena operatività e lo sviluppo dell’Autorità

Si è spento a 88 anni il Cavaliere del Lavoro Giovanni Punzo, imprenditore visionario e pioniere della logistica e dell’alta

L’IRU chiede un’applicazione flessibile della Direttiva Eurovignette per favorire la decarbonizzazione senza penalizzare il trasporto su strada.

20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30

Inizia la nuova fase dei lavori della diga foranea di Genova, parte del più grande cantiere marittimo al mondo da

Il manager guiderà le tre divisioni italiane di GEODIS per rafforzare la crescita, l’innovazione e la sostenibilità nella logistica.

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Il sondaggio di CNA Fita denuncia i ritardi strutturali per autotrasportatori e agenti di commercio lungo i cantieri A14 tra

Una joint venture tra Scania e Sennder lancia il modello e-truck-as-a-service per la diffusione dei camion elettrici in Europa.

L’operazione amplia la rete nazionale Sogedim e potenzia la logistica merci nel cuore produttivo dell’Italia.

UNRAE: bene il mese di ottobre, ma servono misure urgenti per il parco anziano della logistica merci.

Operazione “Broken Wall”: maxi frode sull’import dalla Cina con impatto sulla logistica merci e sul mercato europeo.

Alta velocità attiva dal 14 dicembre 2025: effetti su flussi, imprese e logistica merci tra Austria e Italia.

26 novembre 2025 – Milano

Partnership triennale per biocarburanti marittimi e approccio “book & claim”: un passo avanti per la logistica sostenibile globale.

Logistica merci: il ruolo strategico del pallet nella distribuzione moderna Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche

La manager guiderà la strategia digitale di DKV Mobility, rafforzando la leadership europea nelle soluzioni di mobilità e pagamenti on-the-road.

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Nuovo video sulla web TV di transportonline.

Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.

Il comunicato di Viabilità Italia.

Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.