
Trasporto merci su treno: il porto di Trieste guida l’Europa e supera Amburgo
Con una quota ferroviaria del 54%, il porto di Trieste si conferma leader in Europa per il trasporto merci su
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Con una quota ferroviaria del 54%, il porto di Trieste si conferma leader in Europa per il trasporto merci su

Congestione nei grandi hub come Rotterdam e Anversa. Pessina (Federagenti): “Serve efficienza immediata per i porti italiani”.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sul riparto delle risorse per l’autotrasporto: 228 milioni di euro per il triennio 2025-2027.

Smottamenti, divieti e cantieri paralizzano i valichi alpini del Nord Ovest. FIAP: “Servono azioni concrete per garantire la continuità del

Con un nuovo centro logistico da 20.000 mq nel Giovi Logistics Park, Logista Pharma potenzia la distribuzione farmaceutica nel Centro-Nord

Le trattative per l’accordo commerciale UE-USA sono entrate nella fase finale. Con la scadenza del 9 luglio ormai imminente, l’Unione

Il presidente dell’IRU Radu Dinescu propone soluzioni per una logistica internazionale più resiliente, digitale e connessa, tra crisi geopolitiche e

Posticipata la scadenza per partecipare al premio dedicato a manager e imprese logistiche che innovano in sostenibilità, tecnologia e trasporti.

La tratta ferroviaria tra Modane e St-Jean-de-Maurienne chiusa a causa di una frana. Disagi anche al traffico stradale nella galleria

Il presidente Gian Maria Gros-Pietro sottolinea il ruolo strategico del Mezzogiorno e del sistema marittimo per la crescita dell’economia italiana.

La competizione Scania Top Team 2025-2026, organizzata da Scania Italia, ha visto sfidarsi cinque squadre tra le migliori officine del

Federagenti: “Il Mediterraneo torna centrale nel trasporto internazionale. L’Italia deve farsi trovare pronta”.

Anche nel 2025, Trans Italia ha confermato la propria presenza a Ecomondo di Rimini, la fiera europea di riferimento per

Nuovi dati indicano un rialzo dei noli stradali in Europa nel terzo trimestre 2025, con segnali di domanda in ripresa.

Intelligenza artificiale, sostenibilità, resilienza e interoperabilità: le forze che ridefiniranno trasporti e supply chain

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Come un approccio integrato può migliorare efficienza, interoperabilità e capacità della rete ferroviaria europea

L’UE introduce i dazi doganali su tutte le merci importate sotto i 150 euro: le novità entreranno in vigore con

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

L’azienda siciliana amplia il parco veicoli con 19 Volvo FH alimentati a gas naturale liquido, rafforzando il proprio impegno per

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.