
Albo Autotrasportatori 2026: quote invariate e pagamento su pagoPA
Confermati gli importi delle quote di iscrizione per le imprese di autotrasporto anche per il 2026. Scadenza entro il 31
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Confermati gli importi delle quote di iscrizione per le imprese di autotrasporto anche per il 2026. Scadenza entro il 31

28 ottobre 2025, Cibus Tec Forum, Fiere di Parma, ore 10:00–13:00

A settembre +23,6% nelle immatricolazioni di veicoli industriali, ma il bilancio 2025 resta negativo. UNRAE sollecita l’attivazione degli incentivi.

Il 10 ottobre 2025 la decima tappa di Frigo’N’Motion porta nel capoluogo pugliese innovazione, ricerca e logistica 4.0 per il

Piattaforma digitale e 211 sensori per prenotare gli stalli di carico/scarico e ridurre traffico e inquinamento in centro

Contributi per il trasporto intermodale ferroviario: come ottenere gli incentivi Ferrobonus per una logistica più sostenibile ed efficiente

Un hub da 61.000 mq all’avanguardia per la distribuzione nel Sud Italia: automazione, ricerca e sostenibilità al centro del progetto.

Efficienza, digitalizzazione e nuovi mercati per sostenere la redditività nel settore della logistica automotive

IRU accoglie l’estensione delle esenzioni per veicoli puliti, ma chiede una direttiva più equa, chiara e coordinata a livello europeo

Presentata la pinza GR2: tre dita, sensori tattili e telecamere integrati per una presa precisa e naturale.

Intervista a Giovanna Guarnaccia – HR & Organisation Manager InRail, FuoriMuro e Metrocargo Italia.

Difesa, competitività e sovranità marittima: all’Assemblea Confitarma 2025 si parla di dominio sottomarino, tassa Ets e futuro della flotta italiana.

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

«L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un punto nevralgico per i traffici portuali che interessano Genova, e più in

Le restrizioni sul transito camion al Brennero per il primo trimestre 2026 e gli impatti sul trasporto merci su gomma.

Aziende e associazioni lanciano l’iniziativa per tutelare il trasporto combinato e garantire una logistica europea efficiente e sostenibile.

Innovazione, supply chain globale e nuove competenze: a Milano la 21ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno valorizza i protagonisti

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

Un convegno per guardare al futuro della logistica sostenibile tra etica, geopolitica e leadership nella complessità.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Nota n.2740 del 23 aprile 2018.

Ecco le giornate del periodo pasquale nelle quali vietata, con le consuete deroghe, la circolazione fuori dai centri abitati.

Danno economico pesante,
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.