
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.

Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.

Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.

Il primo Bilancio di Sostenibilità di Tesisquare racconta impegno ambientale, persone e supply chain digitale responsabile.

Il primo eActros 600 in Italia entra in servizio con Arcese per Cartiere del Garda: un passo concreto verso il

Nel 2026 apre una struttura di 12.000 mq: innovazione, assistenza ai veicoli elettrici ed energia rinnovabile al centro del progetto.

Espansione strategica di Geotab nelle soluzioni telematiche per flotte PMI e nei mercati internazionali

ALS punta sulla logistica fashion & luxury con l’acquisizione di TWS e Moda Express, creando un gruppo internazionale da €258

Intervista a Cristiano Lapi – Assistente operativo Commerciale/Marketing Lapi Logistica Srl

Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”

Incontri con Commissione europea, eurodeputati e Ambasciata italiana per portare trasporti e spedizioni al centro delle politiche comunitarie.

Scopri come ottenere il rimborso delle accise sul gasolio consumato nel terzo trimestre 2025: requisiti, scadenze e importi aggiornati.

Sicurezza nel trasporto ferroviario delle merci, collaborazione tra istituzioni e stakeholder e armonizzazione delle normative per un settore competitivo e

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Il sondaggio di CNA Fita denuncia i ritardi strutturali per autotrasportatori e agenti di commercio lungo i cantieri A14 tra

Una joint venture tra Scania e Sennder lancia il modello e-truck-as-a-service per la diffusione dei camion elettrici in Europa.

L’operazione amplia la rete nazionale Sogedim e potenzia la logistica merci nel cuore produttivo dell’Italia.

UNRAE: bene il mese di ottobre, ma servono misure urgenti per il parco anziano della logistica merci.

Operazione “Broken Wall”: maxi frode sull’import dalla Cina con impatto sulla logistica merci e sul mercato europeo.

Alta velocità attiva dal 14 dicembre 2025: effetti su flussi, imprese e logistica merci tra Austria e Italia.

26 novembre 2025 – Milano

Partnership triennale per biocarburanti marittimi e approccio “book & claim”: un passo avanti per la logistica sostenibile globale.

Logistica merci: il ruolo strategico del pallet nella distribuzione moderna Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche

FIAP ringrazia il Governo per l’emendamento sulle accise e sollecita una rapida approvazione per tutelare il settore dell’autotrasporto.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.

Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.

SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.