
Gestione banchine di carico e transit point con il WMS Sigep Logistics
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

In anteprima alla fiera LET-expo di Verona 11-14 marzo.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Con 64 km di lunghezza, il BBT sarà un’infrastruttura chiave per il trasporto europeo. Fine lavori prevista per il 2032.

L’Autorità di regolazione dei trasporti annuncia rimborsi, maggiore trasparenza e una riforma strutturale dei pedaggi autostradali.

La nuova tecnologia di assistenza alla guida con intelligenza artificiale migliora la sicurezza dei conducenti e ottimizza la gestione delle

L’IRU interviene alla Commissione Europea con proposte pratiche per semplificare le regole sul lavoro e rafforzare la mobilità equa.

L’acquisizione di GSI Software da parte di Leviahub rafforza la presenza nel mercato spagnolo e accelera l’innovazione tecnologica nella Supply

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha tracciato una nuova rotta per il futuro dei porti italiani, puntando

Riduzione pedaggi autotrasporto 2025: approvata la direttiva ministeriale per agevolare le imprese e promuovere sicurezza e sostenibilità.

Dimissioni inaspettate in Ford Trucks Italia: Paolo A. Starace lascia l’incarico di CEO, si apre una nuova fase per il

L’UE smantella una rete internazionale di frode doganale e sottofatturazione: danni stimati per oltre 800 milioni tra dazi e IVA

Assiterminal lancia un tour nazionale nei porti per raccogliere proposte dal territorio e costruire una riforma condivisa della governance portuale.

Ursula von der Leyen rilancia la strategia sul mercato unico europeo: obiettivo abbattere gli ostacoli alla crescita e all’innovazione.

Il MIT attiva una deroga che esenta alcune leghe metalliche dall’ADR: ecco cosa cambia per il trasporto delle merci pericolose

Federagenti: “Il Mediterraneo torna centrale nel trasporto internazionale. L’Italia deve farsi trovare pronta”.

Anche nel 2025, Trans Italia ha confermato la propria presenza a Ecomondo di Rimini, la fiera europea di riferimento per

Nuovi dati indicano un rialzo dei noli stradali in Europa nel terzo trimestre 2025, con segnali di domanda in ripresa.

Intelligenza artificiale, sostenibilità, resilienza e interoperabilità: le forze che ridefiniranno trasporti e supply chain

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Come un approccio integrato può migliorare efficienza, interoperabilità e capacità della rete ferroviaria europea

L’UE introduce i dazi doganali su tutte le merci importate sotto i 150 euro: le novità entreranno in vigore con

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

La Guardia di Finanza scopre una società «cartiera» e fatture false usate da imprese di trasporto tra Basilicata e regioni

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Precisazioni della Direzione Centrale della Polizia Stradale.

I divieti saranno attivi dalla data di pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale.

Previste delle restrizioni alla circolazione stradale nei giorni 24-25-26 agosto 2019.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.