Aziende Registrate
14232
6402

Industrie e commercio

5993

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Port congestion fee: servono regole chiare e proporzionali

Penali sulla congestione portuale: Assiterminal chiede regole chiare e trasparenti per la logistica.

Tornano alla ribalta proposte da parte di alcune associazioni dell’autotrasporto per introdurre penali economiche a carico della merce nei porti italiani, legate a presunte criticità croniche nei cicli operativi dei camion. Tuttavia, Assiterminal ricorda che la questione è già normata con l’extra-time fee prevista dal DL Infrastrutture, seppur con alcuni profili da migliorare per evitare rischi di incostituzionalità. A tal proposito, è stato già proposto un emendamento correttivo.

Ruolo delle Autorità di Sistema Portuale e rispetto delle regole

Le Autorità di Sistema Portuale hanno strumenti e competenze per introdurre regolazioni volte a garantire performance adeguate da parte di tutti gli attori della catena logistica (vettori, committenti, terminal). Tuttavia, qualsiasi misura deve seguire un percorso fondato su analisi oggettive, raccolta dati, verifica di proporzionalità ed effettiva necessità di intervento. Oggi, la maggior parte delle autorità non ha ancora avviato un’istruttoria completa che giustifichi provvedimenti localizzati o frammentati.

Efficienza logistica: la soluzione è nella filiera, non nelle sanzioni

Assiterminal evidenzia che gli attuali strumenti digitali – come i Port Community System (PCS) e i sistemi di prenotazione degli slot – consentono già oggi una pianificazione efficiente delle operazioni portuali. La congestione è un problema sistemico, che non può essere scaricato unicamente sui terminal. La logistica portuale italiana deve puntare su collaborazione e innovazione, non su aggravi di costo unilaterali. Penalizzare la merce senza una visione complessiva della filiera rischia di minare la competitività e trasparenza del sistema portuale nazionale.

Contatta l’associazione

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.