
RFI – “Logistics Experience”
Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Logistica merci: il ruolo strategico del pallet nella distribuzione moderna Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Pasquale Russo: “Così si colpisce il trasporto e si mette a rischio la competitività dell’intero sistema economico”.
UNRAE lancia l’allarme sullo stallo istituzionale.

L’annuncio del ministro Salvini: infrastruttura chiave per i trasporti e la mobilità tra Italia e Francia.

Tragedia in un centro logistico della grande distribuzione: muore un autista di tir. Cresce l’allarme per la sicurezza sul lavoro.

Il ministro Salvini trasmette la proposta alla Commissione parlamentare.

Terminati i lavori sul Ponte di Lueg.

Spediporto: strumento chiave per aggirare dazi e favorire la competitività delle imprese nel commercio globale.

Intervista ad Alberto Di Mase, Senior Country Marketing Manager di Verizon Connect Italia.

Fermerci sollecita l’adozione del ferrobonus regionale in tutta Italia e rilancia l’allarme sul calo del traffico ferroviario merci.

Il summit in programma dal 14 al 16 Maggio a Milano.

Il mercato delle sigarette elettroniche e dei prodotti da inalazione nel mirino dell’indagine 2024.
Avviata la fase finale del procedimento.

Operatori e vettori dovranno adeguarsi al nuovo sistema ICS2 per evitare blocchi e sanzioni.

La Procura di Milano indaga su presunte irregolarità doganali e fiscali nelle importazioni.

Lo studio Fedespedi 2025 evidenzia una ripresa significativa dei terminal container italiani con un risultato finale complessivo +42,4%.

HHLA introduce una nuova categoria di prenotazione per favorire i camion elettrici e ridurre le emissioni nel porto tedesco.

16 dicembre 2025 ore 11,30 – 12,30

Dal rilancio dei traffici alle energie rinnovabili: gli assi strategici illustrati dal Presidente dell’AdSP del Mar Ionio.

Standard aggiornato per il calcolo e la rendicontazione delle emissioni GHG nella logistica automobilistica secondo ISO 14083.

Un nuovo progetto di tutela ambientale realizzato con Rete Clima per valorizzare biodiversità, ecosistemi e sostenibilità del territorio.

Ultimo appuntamento: 26 novembre 2025, ore 15:30–16:30

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Sospensione prevista fino al prossimo 3 Aprile.

In allegato il calendario.

In allegato il calendario.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.