
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto
Come il WMS Sigep Logistics ha rivoluzionato la logistica sanitaria di 3.M.C. S.p.A. grazie alla tecnologia Cloud di GEP Informatica.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Il metano ti dà una mano, diceva il famoso slogan. E ora ti permette pure di far correre l’auto e
? stata anticipata a sabato 26 maggio l’apertura al traffico di un tratto della nuova variante di Mirandola sulla Statale
L’obiettivo è di porre la portualità italiana all’altezza delle esigenze europee e mondiali. Oggi l’Autorità Portuale di Venezia ha illustrato
Giovedì 31 Maggio ore 9,30 Roma, Piazza Mastai 9 Roma, 30 Maggio 2012 – Si parlerà di legalità e infiltrazioni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 28 mag – Questo il calendario degli scioperi proclamati nel settore dei trasporti
Presentato da Unindustria Lazio un progetto sperimentale di Logistica merci a basso impatto ambientale “LOGeco”.Il 14 maggio scorso è stato
Si ricorda che sonoaperte le candidature per l’8? edizione del premio ‘Il logistico dell’anno’, organizzatoda Assologistica, Euromerci e Assologistica Cultura
La notizia che Hutchinson Whampoa, il colosso dei trasporti di Hong Kong, trasferirà subito un milione di container verso il
TrasporTiAmo,la IV campagna per la sicurezza stradale dell’Albo Autotrasportatori, mette le opere d’arte in movimento.Arriva sulle strade italiane il 1°
di Giovanna ViscoScrivere di eventi come quello IFWLA ( International Federation of Warehousing Logistics Associations), svoltosi pochi giorni fa a
L’ingegner Carlo Filippo Moro ha indirizzato al direttore del Cittadino alcune riflessioni sul dibattito in corso, legato al futuro del
Non bastano le sole infrastrutture per far crescere il mondo del trasporto.Bernardo :’Nuova cultura imprenditoriale per competere nella nuova economia
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello
Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy