
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
11 Giugno 2025, Milano.
Il CEO di Smet evidenzia l’importanza di un’imprenditorialità coraggiosa e critica nei confronti dell’innovazione digitale.
Intervista a Giuseppe Femia, Supply Chain Director dell’insegna della GDO Iper la grande i (Gruppo Finiper).
Nato con la Legge n.1085/67, illustra i risultati di novanta tra rilevazioni ed eleborazioni statistiche annuali. 19/07/2012 è disponibile online
Un servizio per mettere alle corde camionisti e autisti indisciplinati: nei giorni scorsi la Polstrada aretina ha infatti messo sotto
truckEmotion accende i motori a Monza Dall’11 al 13 ottobre l’Autodromo Nazionale di Monza ospiterà la prima edizione di truckEmotion,
Nota del Ministero del Lavoro Il Ministero del Lavoro, con la nota allegata n.17 dell’11 Luglio u.s, si è occupato
19 07 2012 – Ruote Ecologiche Nuova sperimentazione di un’area di interscambio in città per una logistica sostenibile: meno Km
Sulla Gazzetta Ufficiale del 2 luglio 2012, n. 152, è stato pubblicato il decreto del ministro delle Infrastrutture e Trasporti
Sono in pochi ormai a non sapere che a Livigno, in provincia di Sondrio, grazie a una legge risalente al
Geodis Wilson Italia, uno dei principali freight forwarder del nostro Paese e parte del fornitore globale di logistica Gruppo Geodis,
Informiamo che la nostra Rassegna Stampa è sospesa per il periodo estivo e riprenderà a settembre. Auguriamo buone vacanze a
In Svizzera è una realtà probabilmente fin dall’invenzione del semaforo: il giallo scatta sia prima del rosso sia prima del
La storia della Fabbri risale ai primi anni ’60. Angelo Fabbri, romagnolo di nascita e padre di Antonio e Andrea,
Dopo le installazioni nel New Jersey, a Hong Kong e a Tokyo, Replica Sistemi implementa StockSystemEvolution nel Regional Warehouse cinese
I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un
L’Autorità portuale partecipa alla consultazione europea sul piano di investimenti per il trasporto sostenibile, puntando su infrastrutture verdi e ruolo
Nel solo mese di luglio 2025 movimentate oltre 2,23 milioni di tonnellate: crescono container e rinfuse, calano passeggeri e merci
Il secondo trimestre 2025 segna una battuta d’arresto per il trasporto combinato. Tra eventi climatici estremi e nuove normative, l’UE
Grave episodio di guida in stato di ebbrezza nel Cuneese: denunciato un autotrasportatore con un tasso alcolemico di 2,61 g/l.
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
Allarme infrastrutture: gravi carenze nelle aree di sosta per autotrasportatori mettono a rischio sicurezza, lavoro e logistica europea.
Pubblicato il Decreto 22 aprile 2025: nuove esenzioni per l’uso del tachigrafo e aggiornamenti sui tempi di guida e riposo
Completamento del cunicolo esplorativo vicino, ma la tratta di accesso nord in Germania rischia di rallentare l’intero corridoio del Brennero.
veicoli commerciali leggeri
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.