
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Bilancio di Sostenibilità, la nuova direttiva UE interesserà anche le PMI entro il 2028.
Intervista ad Alessandro Creazza – Direttore del Green Transition Hub.
Intervista ad Alberto Spinelli – Logistic and S&OP Manager.
Intervista ad Alberto Leali – Direttore di stabilimento Golden Lady Company.
Il 6 giugno si attuerà il primo sciopero della benzina, indetto dall’Automobile Club d’Italia per lanciare un forte segnale di
Il Presidente di Unatras Francesco Del Boca apprezza le rassicurazioni fornite oggi dal Vice Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Mario
Si sono svolti ieri alle 10.30 a Roma i funerali di Aldo Bonforti, un grande Presidente dell’Albo dell’Autotrasporto. Alle esequie
La decisione successiva alle “comunicazioni” della Commissione di garanzia degli scioperiSi pubblicano i comunicati stampa relativi alla decisione assunta da
Per spedizionieri e trasportatori il trova-stazioni DKV è un utile compagno di viaggi attraverso l’Europa. In modo rapido ed affidabile
‘Le rassicurazioni fornite dal viceministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Mario Ciaccia sulla volontà del Governo di non penalizzare l’autotrasporto
In allegato il programma dell’evento in oggetto.ProgrammaFonte: GRUPPO FEDERTRASPORTI
“Perché Tacere?” A Roma debutta il primo forum dedicato ai temi della legalità e delle infiltrazioni malavitose nei trasporti e
Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di giugno
– Tempomat “previdente” per un risparmio fino al 3% di gasolio– Dati GPS per la prima volta impiegati per il
La Guardia di Finanza scopre una maxi truffa ad opera di un professionista palermitano per un valore di 62,7 milioni
Una sorta di ‘Google maps’ dell’Impero romano permette di calarsi nei panni di un antico romano e scegliere la rotta
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
La Regione Campania e l’AdSP del Mar Tirreno Centrale introducono un’imposta retroattiva che rischia di compromettere la competitività delle imprese
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
In allegato il calendario di gennaio 2019.
In allegato la lettera unitaria sui divieti di circolazione.
Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni dell’autotrasporto.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.