
RFI – “Logistics Experience”
Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

FIAP, Motus-E e Uniontrasporti insieme per la rete di ricarica dei camion elettrici. Svolta green per il trasporto merci in
Logista Italia presenta il sistema europeo di Tracking and Tracing per il tabacco.

Lidl inaugura un nuovo modello di logistica sostenibile grazie alla sinergia con LC3 Trasporti e Daimler Truck Italia.

11 Giugno 2025, Milano.

Il governo elvetico estenderà la TTPCP ai veicoli pesanti a batteria. Sconti fino al 2035 per sostenere la transizione green.

Tracciabilità, efficienza e riduzione costi.

Il MIT chiarisce: senza approvazione ministeriale nessuna tariffa pu essere imposta.

Veicoli elettrici per il trasporto merci a zero emissioni.

Dati e tendenze dal 7 Convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo.

Firmato protocollo d’intesa per rafforzare intermodalità, innovazione e sostenibilità nel sistema logistico nazionale.

Un’unica piattaforma per digitalizzare la gestione di veicoli, conducenti, costi e conformità nelle flotte fino a 100 mezzi.

Bologna protagonista della sperimentazione italiana.

Il Parlamento approva la disciplina sui pallet EPAL: regole certe, trasparenza e risparmi per l’intera filiera grazie al lavoro di

Il Ministero chiarisce l’applicazione delle norme introdotte dalla legge 105/2025 e rafforza il ruolo dell’AGCM nei casi di ritardi diffusi

Approvato il decreto che aggiorna la classificazione delle infrazioni nel trasporto su strada secondo il Regolamento UE 2016/403.

Intervista a Lorenzo Bollani – Head of Product, Tesisquare.

Le novità introdotte semplificano l’arruolamento, favoriscono la digitalizzazione dei processi e rafforzano la competitività dell’armamento nazionale.

Giovanni Dattoli nuovo presidente UNRAE Veicoli Industriali

Il settore del trasporto stradale dice no agli obblighi di acquisto ZEV

Segnalazioni in aumento: FIAP denuncia pressioni e richieste illegittime

Innovazione, sostenibilità e visione strategica al centro della 2ª Convention Green Planet Logistics a Tirano, appuntamento chiave per la logistica

L’Autorità portuale riunisce il cluster per aggiornare il bilancio di sostenibilità 2025 e annuncia gli Stati Generali dei Porti.

Un nuovo modello di mobilità aerea avanzata: droni a idrogeno verde per collegamenti sanitari più rapidi, efficienti e sostenibili in

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Pubblicati dal Ministero dell’Interno spagnolo.

L’associazione autotrasportatori polacchi ZMPD ha reso noto il calendario dell’anno 2023.

Reso noto il calendario dalla BLG,
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.