
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
L’economia dei droni è andata in scena a Bologna dal 9 al 11 ottobre con la manifestazione Dronitaly.
Emissioni gas serra, nel 2022 risparmiato 1 mln di tonnellate con il contributo del Gruppo leader nell’innovazione.
Accesso libero indipendentemente dalla regione di appartenenza.
Peron (FIAP): “La trasparenza è indispensabile per distinguere chi può trasferire questa tassa sul mercato e chi la deve assorbire”.
L’Autorità Portuale di Salerno ed i rappresentanti istituzionali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione provinciale di
New Automotive Warehouse in Kecskemét, Hungary Kecskemét, June 18, 2012 Kuehne + Nagel has opened a new warehouse in Kecskemét,
Da marzo 2012, ai sensi della Legge 24 marzo 2012, n. 28 di conversione del decreto-legge 25 gennaio 2012, n.
L’unico terminal per contenitori in acque profonde della Germania entrerà in esercizio a fine settembre Oggi il gruppo terminalista tedesco
L’iniziativa fa seguito alle due “Giornate di studio sulla gestione e l’economia dei porti e dell’industria navale” tenutesi in novembre
Conad sceglie Geodis Logistics per la gestione in outsourcing della piattaforma distributiva dei prodotti grocery a marchio. Geodis Logistics –
Vaccarezza: il mio auspicio era di un confronto tra gli enti che non c’è stato La Provincia di Savona ha
Via libera anche all’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto logistica, trasporto merci e spedizioni è stato «approvato lo
è installato presso il terminal della Stena Line Ieri nel porto di Rotterdam, alla presenza del ministro olandese alle Infrastrutture
Guccinelli (Regione Liguria): è un’opera a cui non possiamo rinunciare Il progetto del Terzo Valico, la nuova linea ferroviaria per
La caratteristica professionale vincente: la lingua straniera, preferibilmente il cinese, il russo ed il portoghese. “La logistica in Italia non
Attualmente è presidente della Camera di Commercio di Genova nonché presidente di Uniontrasporti Paolo Odone è il nuovo presidente del
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una
In allegato il calendario.
Inaccettabile solo pensare di introdurre una nuova tassa sui soli mezzi pesanti.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy