
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Integrate 40 stazioni di servizio del Gruppo Beyfin Spa.
Un premio che riconosce l’impegno verso le Persone e il Futuro .
La decarbonizzazione del trasporto merci protagonista del side-event in programma il prossimo 21 novembre.
Le due delegazioni all’incontro di Roma.
3 Febbraio 2025, online.
I contributi a fondo perduto possono coprire fino al 100% dei costi ritenuti ammissibili.
Parametri incomprensibili per l’economia del Paese.
Scania, SKF e LOTS Group collaborano per promuovere una logistica sostenibile.
Il MIT ha firmato il decreto di nomina che garantisce la continuità di gestione dell’authority laziale.
Antonio Gurrieri, AD di Alpe Adria, ha presentato al Business Forum Italia-Serbia a
Belgrado la strategia per il Middle
Toyota Europe nel progetto RHeaDHy per distributori idrogeno.
Ridotte le speranze di salvare il 74 anni, con il quale si sono persi i contatti.
La società capogruppo di CHEP ai primi posti della classifica su oltre 8.000 società valutate.
Almeno 11 i colpi: il gruppo agiva di notte nelle aree di servizio della zona sud ovest di Milano.
06 Febbraio 2025, online.
Rassegnate le dimissioni.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Ecco i giorni nei quali i camion non potranno corcolare, salvo le consuete deroghe.
Approfondimento del Ministero degli Interni sulle deroghe prefettizie ai divieti di circolazione fuori i centri abitati .
Precisazioni della Direzione Centrale della Polizia Stradale.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy