
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Gestire la tua flotta aziendale è diventato più semplice
Il premio giornalistico internazionale celebra il Mediterraneo e le Autostrade del Mare. Cerimonia di premiazione al Grand Hotel Vesuvio.
Siglato un protocollo strategico per una logistica sostenibile e innovativa nel Lazio. Unindustria e i sindacati uniti per valorizzare il
L’azienda italiana leader nei container intermodali speciali chiude un anno solido e annuncia piani di crescita estera e nuovi investimenti.
Secondo i dati UNRAE, il mercato dei veicoli rimorchiati cresce a doppia cifra: occorrono interventi strutturali per consolidare il trend.
Il governo approva nuovi fondi per la Fase B della diga foranea del porto di Genova: un’opera strategica per logistica
Parte la più grande implementazione europea di veicoli elettrici per la logistica. Coinvolti cinque paesi e oltre 200 milioni di
Dalla nascita di FedEx all’eredità che ha trasformato il mondo delle spedizioni: il tributo a Frederick W. Smith, simbolo di
Investimento da 315,8 milioni di euro per un terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU. Partecipazione pubblica
DHL: consegne flessibili, sostenibilità e shopping su social network guidano le scelte degli italiani..
23 Giugno 2025 – ore 10:00
ANFIA, ANITA, FEDERAUTO, UNATRAS e UNRAE chiedono al Governo un’accelerazione sugli incentivi per l’adeguamento tecnologico delle flotte dell’autotrasporto.
“Di porto in porto”, viaggio tra i porti siciliani per avvicinare le donne al lavoro nel mare
I camion elettrici MAN dimostrano la loro affidabilità su strada: già operativi in tutta Europa con performance solide e un
L’Autorità portuale partecipa alla consultazione europea sul piano di investimenti per il trasporto sostenibile, puntando su infrastrutture verdi e ruolo
Nel solo mese di luglio 2025 movimentate oltre 2,23 milioni di tonnellate: crescono container e rinfuse, calano passeggeri e merci
Il secondo trimestre 2025 segna una battuta d’arresto per il trasporto combinato. Tra eventi climatici estremi e nuove normative, l’UE
Grave episodio di guida in stato di ebbrezza nel Cuneese: denunciato un autotrasportatore con un tasso alcolemico di 2,61 g/l.
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
Allarme infrastrutture: gravi carenze nelle aree di sosta per autotrasportatori mettono a rischio sicurezza, lavoro e logistica europea.
Pubblicato il Decreto 22 aprile 2025: nuove esenzioni per l’uso del tachigrafo e aggiornamenti sui tempi di guida e riposo
Completamento del cunicolo esplorativo vicino, ma la tratta di accesso nord in Germania rischia di rallentare l’intero corridoio del Brennero.
veicoli commerciali leggeri
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Il provvedimento è in vigore dal 1 gennaio 2021 ed è sospeso per i giorni 1,3,6 e 10 gennaio 2021.
Disposta la deroga ai divieti di circolazione da venerdì 4 dicembre a martedì 8 dicembre 2020.
Per tutti i veicoli di massa complessiva superiore alle ore7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.