
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
14 – 16 ottobre 2016 all’Autodromo di Monza
Mesi primaverili più ricchi di carichi rispetto all’inizio d’anno
16 settembre 2016 | h 9.30 Milano
Nella giornata di giovedì 25 ottobre u.s. il Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori si è riunito ponendo all’ordine del giorno la
NOVARA, 29 OTT Il Gtc (Gruppo Trasporto Combinato) di Uic (Union Internationale des Chemins de fer) si è riunito nelle
Lettera congiunta al Commissario europeo Kallas. Oggi a Berlino il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano, Mario Ciaccia,
L’Interporto di Novara ospita l’incontro del GTC, il gruppo che in seno alla UIC si occupa degli aspetti relativi al
Porta (FuoriMuro): necessaria soste intermedie per il carico/scarico delle merci. Ieri nella sede dell’Autorità Portuale di Genova a Palazzo San
Sono stati creati per salvare la vita o quantomeno per limitare i danni di chi guida in caso di incidente,
Pensare che un’impresa di autotrasporti (o un singolo autotrasportatore) oggi, nel bel mezzo di una crisi economica senza fine, possa
In circolazione ci potrebbero essere ben 65mila apparecchi Telepass difettosi. Tantissimi? Dipende, se si considerano gli oltre 8milioni di apparati
Ambasciatore Regazzoni, per alcune opere negoziazione in corso. I governi di Svizzera e Italia stanno definendo ”uno strumento intergovernativo” relativo
C’è un’Italia che cresce. è quella del mare, che sta facendo registrare numeri di tutto rispetto. Un’Italia che naviga verso
Alessandro Ricci è intervenuto alla 7° edizione del Mobility Tech svoltasi a Milano dal 22 al 23 ottobre. Alessandro Ricci,
Quanto vale un chilo di pasta? E la vita di una persona? è questo il (provocatorio) titolo della nuova campagna
L’incidente nella regione di Smolensk ha causato il deragliamento e l’incendio di otto vagoni. Deceduto l’autista del camion.
Sul Brennero e sulla Inntal A12 nuove limitazioni di circolazione per consentire i lavori di ristrutturazione del Ponte di Lueg.
Al porto di Gioia Tauro rafforzata la collaborazione tra Autorità Portuale e Dogane per rendere i controlli merci più rapidi,
Trump annuncia tariffe del 25% sui camion e del 100% sui farmaci di marca stranieri: sicurezza nazionale e protezionismo al
Nel mirino Eni, Q8, Ip, Esso, Saras e Tamoil: sanzioni record per cartello sui biocarburanti. Le aziende annunciano ricorsi.
Oltre 2000 persone hanno partecipato a One Express Land 2025, tra innovazione, divertimento e comunità.
Dal 18 settembre 2025 Marco Manfredini affianca il CEO Martin Gruber nella guida del Gruppo altoatesino.
Con l’integrazione di Milos Intelligence, TAP e TFP, Circle Group accelera la digitalizzazione dei porti e l’efficienza della logistica intermodale.
Il nuovo presidente di CNA Fita, Michele Santoni, annuncia un programma basato su ascolto, dialogo e azioni concrete per trasporti
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.